SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Coppa Città di Lucca e Lucca Motor Village: riflettori puntati sullo spettacolo, all’ombra delle Mura

Svelate dall’amministrazione comunale di Lucca le linee dell’evento, con un fitto programma di iniziative che accompagneranno lo svolgimento del quinto atto della Coppa Rally di Zona 6. Il Lucca Motor Village aprirà agli appassionati di motorsport nella giornata di mercoledì 19 luglio.
È un countdown scandito dal fermento, quello che sta separando gli appassionati di motorsport dalla partenza della 58^ Coppa Città di Lucca, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse ed in programma nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 luglio, sulle strade della provincia.
Un appuntamento, la Coppa Città di Lucca, arricchito dalla promozione di una serie di iniziative collaterali, ideate con l’intento di avvicinare il mondo dei rallies al territorio veicolando i contenuti nella cornice che ospiterà la partenza, l’arrivo ed il riordinamento delle vetture partecipanti.
 
IL LUCCA MOTOR VILLAGE
L’amministrazione comunale, al fine di avvicinare ulteriormente la città al mondo dell’automobilismo e alla suddetta manifestazione sportiva, e per bilanciare il provvisorio spostamento dalla storica location del Caffè delle Mura a quello di Piazzale Verdi per la concomitanza con i concerti del Lucca Summer Festival, ha inoltre coordinato e predisposto una serie di iniziative che saranno racchiuse in un nuovo contenitore di eventi: Lucca Motor Village (LMV). Una manifestazione fieristica, nata dalla sinergia tra il Comune di Lucca e ACI Lucca, con un fitto programma di iniziative dal 19 al 23 luglio, che prevede un grande spazio espositivo dedicato al motorsport, collocato nell’area tra la ex Cavallerizza e l’adiacente Castello di San Donato, nel “cuore” della città.
 
Il 19 luglio al Castello di San Donato verrà inaugurata l’area HISTORY di LMV, con la mostra ‘La città dei motori’, in collaborazione con la Fondazione Barsanti e Matteucci, per rivivere e riscoprire gli aneddoti e la grande tradizione delle quattro ruote legata alla città. Lo spazio fieristico di LMV aprirà invece i battenti venerdì 21 luglio e sarà caratterizzato da altre tre sezioni: EXPO (ampia esposizione di auto d’epoca e sportive), GAMES e MERCHANDISING (la sezione interattiva con simulatori dedicata all’innovazione tecnologica) e TASTINGS (degustazioni enogastronomiche del territorio, con la partecipazione di numerose aziende e attività cittadine).
 
“Lucca Motor Village intende valorizzare e rilanciare il rapporto tra il mondo dei motori e la città – dichiarano gli assessori Barsanti, Granucci e Pisano – una serie di iniziative che, coinvolgendo numerose realtà del territorio, sapranno promuovere passioni e tradizioni che hanno scritto e scrivono tutt’oggi pagine importanti della nostra storia cittadina, sportiva e non solo”.
 
ISCRIZIONI APERTE FINO A LUNEDÍ 17 LUGLIO
Ci sarà tempo fino alla mezzanotte di lunedì 17 luglio per aderire alla 58^ Coppa Città di Lucca, quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 in programma sabato 22 e domenica 23 luglio. Ambientazione dell’evento – dal punto di vista sportivo – saranno le prove speciali “San Rocco”, “Tereglio” e “Boveglio”, ripetute nell’intera giornata di domenica fino al raggiungimento di sessantadue chilometri ed ottocento metri, sotto osservazione cronometrica. A fare da cornice alla partenza ed all’arrivo della manifestazione sarà Piazzale San Donato, all’ombra delle Mura cittadine.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, all’indirizzo https://www.coppacittadilucca.it
Nella foto (Thomas Imagery): Luca Pierotti in azione nella passata edizione della gara.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto