SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Convenzione FMI – UNIPOLSAI – Marsh per l’Assicurazione delle moto iscritte al Registro Storico FMI

Nonostante i costanti aumenti del mercato, la FMI riesce a confermare l’accordo per il 2024. Invariate le polizze pluriveicolo e aggiornamenti per le moto singole.
Grazie alla pluriennale collaborazione con il broker Marsh, la Federazione Motociclistica Italiana si è impegnata anche per il 2024 con il preciso obiettivo di individuare i migliori accordi possibili su un mercato competitivo come quello delle assicurazioni in Italia. Le Compagnie assicurative hanno infatti ulteriormente irrigidito i loro criteri assuntivi e remunerativi, al punto che la Convenzione FMI Epoca ha rischiato di non poter essere messa a disposizione dei tesserati FMI nel 2024 a causa dell’inasprimento delle tariffe. Dopo un lungo lavoro di trattativa che ha incluso sia l’assicuratore in corso che tutte le altre principali Compagnie del mercato italiano, FMI e Marsh hanno ottenuto una soluzione di rinnovo della Convenzione con UnipolSai che mira ad offrire ai Tesserati FMI le migliori condizioni tecniche ed economiche per la copertura RCA delle moto iscritte al Registro Storico FMI. Un lungo lavoro che parte dal 2018 con la FMI e i suoi partner che hanno raccolto dati statistici e informazioni che hanno permesso il monitoraggio e la gestione della Convenzione in un’ottica di sostenibilità sia per la Compagnia UNIPOLSAI che per la FMI.
Nel concreto possiamo quindi confermare che le tariffe assicurative pluriveicolo resteranno invariate. 
Per le tariffe assicurative relative alle moto singole (iscritte al Registro Storico FMI) sono state introdotte da UnipolSai alcune modifiche. Tale aggiornamento si è reso indispensabile alla luce dell’andamento del rischio della convenzione al fine di evitare la chiusura della convenzione stessa. Il broker Marsh, come di consueto, continuerà a monitorare costantemente l’andamento tecnico della convenzione e, ove venissero rilevati miglioramenti dall’analisi dei parametri del rischio assicurato, interverrà prontamente per individuare una soluzione che preveda una mitigazione delle tariffe.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto