SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Convegno “Ferrari. L’evoluzione dello stile dagli anni ’60 ad oggi”: il 15 dicembre, alle 16, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura

A Cagliari, il Circolo Sardo Auto Moto d’Epoca SCQ, l’Ordine Periti Industriali di Cagliari e la Scuola Formazione Ordine Ingegneri Cagliari organizzano, venerdì 15 dicembre alle 16, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo, 2) il convegno dal titolo: “Ferrari. L’evoluzione dello stile dagli anni ’60 ad oggi”.
L’evento intende ripercorrere l’evoluzione dello stile e del design dei modelli Ferrari prodotti dagli anni ’60 ad oggi, senza trascurare lo stretto legame con la meccanica e l’aerodinamica dei veicoli.
Il programma dell’evento, moderato dal professor Daniele Cocco, Presidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura – UNICA, prevede, dopo i saluti istituzionali del professor Francesco Mola, Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari, del dottor Augusto Frau presidente del Circolo Sardo Auto Moto d’Epoca S.C.Q., dell’architetto Michele Casciu presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Cagliari, dell’ingegner Angelo Loggia presidente della scuola di formazione OIC e del dottor perito industriale Pasquale Aru presidente dell’Ordine dei Periti industriali della Provincia di Cagliari, alle 16:15, il titolo dell’intervento sarà “Disegnate dalla velocità” a cura dell’ingegner Gianni Agnesa, autore del libro Ferrari 312 P. One of Ferrari’s most beautiful racers. Alle 17:15, l’architetto Flavio Manzoni, direttore del design Ferrari, parlerà di “Technology and Design driven innovation”, mentre, dopo un’ora, verrà aperto un dibattito.
La partecipazione al convegno garantisce 2 CFP agli Ingegneri e ai periti Industriali. In occasione dell’evento (ingresso libero), il piazzale della Facoltà ospiterà una esposizione di Ferrari d’epoca e moderne.
L’evento è realizzato con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e di UNICA Università degli Studi di Cagliari.
Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto