SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Confermato anche per il 2024 il progetto Lady Beta FMI!

Un’iniziativa di successo per promuovere la pratica del fuoristrada agonistico tra le donne. Dopo i riscontri positivi della scorsa stagione, è stato confermato per il 2024 il progetto Lady Beta FMI, che offre a nove ragazze l’opportunità di cimentarsi gratuitamente in contesti competitivi di spessore: il Campionato Italiano Motorally e il Trofeo Enduro Master Beta.
 
Il progetto è in collaborazione tra la Federazione Motociclistica Italiana (con la Commissione Femminile), Betamotor e il Team Beta Dirt Racing. Ogni pilota coinvolta parteciperà ad un appuntamento di uno dei due Trofei; le atlete sono state selezionate dal Settore Tecnico FMI tra le numerose partecipanti ai collegiali femminili.
 
Progetto Lady Beta FMI Motorally
Campionato Italiano Motorally

 
20-21 aprile, Riotorto (LI). Pilota: Patricia Gonzales
29-30 giugno, Foligno (PG). Pilota: Tiziana Ornaghi
21-22 settembre, Rapino (CH). Pilota: Carla Scaglioni
19-20 ottobre, Olbia (SS). Pilota: Raffaela Firinu
 
Progetto Lady Beta FMI Enduro
Trofeo Enduro Master Beta 2024
 
14 aprile, Fanna (PN). Pilota: Giulia Varisco
19 maggio, Castelnuovo Val di Cecina (PI). Pilota: Valentina Persichilli
23 giugno, Graffignano (VT). Pilota: Elena Ghelfi
14 luglio, Piazza al Serchio (LU). Pilota: Raffaella Cabini
13 ottobre, Rignano (FI). Pilota: Giada Calgaro
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La missione della FMI è creare nuove opportunità per le motocicliste e i motociclisti. Il progetto Lady Beta, iniziato nel 2023 e confermato quest’anno, incarna perfettamente questo spirito e sono felice che una Casa come Betamotor lo condivida pienamente. Le nostre competizioni sono ideali per le pilote esperte ma anche per coloro che si avvicinano al nostro sport e ne vogliono scoprire il lato agonistico. Rivolgo un forte incoraggiamento alle ragazze coinvolte e ringrazio il team Beta Dirt Racing per l’impegno nel supportarle dal punto di vista tecnico”.
 
Monica Goi, Coordinatore Commissione Femminile FMI: “L’impegno della Commissione Femminile prosegue per garantire alle donne un sempre più facile accesso al mondo del motociclismo. Lady Beta è uno dei numerosi progetti su cui puntiamo perché ciò avvenga. Dopo i riscontri positivi ottenuti nel 2023, abbiamo deciso di dare seguito a un’iniziativa che rappresenta una vera e propria opportunità per le ragazze partecipanti. Ringrazio Betamotor e il team Beta Dirt Racing per l’ampia disponibilità e collaborazione”.
 
Paolo Machetti, Team Manager Dirt Racing s.rl.: “Siamo ben lieti di supportare nuovamente il progetto Lady Beta, la presenza delle atlete è stata un’esperienza molto positiva sia per me, sia per il Team. Abbiamo avuto la possibilità di conoscere ragazze appassionate e determinate e siamo orgogliosi di promuovere l’attività femminile in questo settore, ricordando sempre la nostra Sara Lenzi. Anche quest’anno metteremo a disposizione un 200 2t, versione Racing, preparato per le competizioni di enduro e di rally. Una moto di livello superiore che sarà certo in grado di soddisfare le velleità agonistiche delle “agguerrite” pilote. Questo è lo spirito dell’iniziativa che ha trovato l’indispensabile supporto nell’Azienda che rappresento da oltre 20 anni sui campi di gara, nella Federazione e in tutti coloro che ci sostengono in questa iniziativa: sponsor, appassionati, amici ecc. ecc”.
 
Betamotor S.p.A – Marketing Team: “Betamotor è felice di prestare nuovamente il suo supporto al progetto Lady Beta FMI, in stretta collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, per promuovere l’approccio alle discipline fuoristradistiche da parte del pubblico femminile. La prima edizione dello scorso anno ha dato grande soddisfazione a noi e alle ragazze partecipanti. Ci è sembrato quindi naturale dare continuità a questo progetto, di cui andiamo orgogliosi. Diffondere la bellezza del fuoristrada è il nostro scopo, e siamo ancor più entusiasti all’idea di farlo attraverso attività come questa, che si pongono un obiettivo di integrazione nel mondo sportivo, oltre al risultato delle corse. Ringraziamo la FMI per l’opportunità dataci di partecipare al progetto e Paolo Machetti per la rappresentanza diretta sul campo gara”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto