SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Concorso Grifo d’Oro ASI 2025: pubblicato il bando per i giovani talenti del car design

UN TRIBUTO ALL’INTUITO DI NUCCIO BERTONE, CHE NEL 1965, ESATTAMENTE 60 ANNI FA, IDEÒ QUESTO CONTEST INTERNAZIONALE PER SCOPRIRE LE NUOVE LEVE DELLO STILE.

L’Automotoclub Storico Italiano ha sempre un occhio di riguardo per i giovani, per trasmettere loro la passione dei motori, per offrire arricchimento culturale e opportunità professionali e soprattutto per far emergere i profili meritevoli. Proprio in quest’ottica, la Commissione ASI Case Costruttrici e Designers ha rispolverato un’iniziativa lanciata nel 1965 da Nuccio Bertone, vero “talent scout” capace di lanciare nell’Olimpo del car design gli stilisti più geniali e prolifici del XX secolo. Basti ricordare Marcello Gandini, Giorgetto Giugiaro o Franco Scaglione.

Si tratta del “Concorso Grifo d’Oro”, ripreso da ASI con lo stesso obiettivo di far emergere e valorizzare i giovani talenti “nascosti” appassionati di car-design. Anche le modalità – opportunamente attualizzate – si rifanno a quelle dettate all’epoca da Nuccio Bertone, predisponendo disegni vincolanti, ovvero “misurabili”, per indicare ai giovani quali siano le difficoltà e le reali necessità da tenere presenti per l’ideazione di modelli di carrozzeria. Per questo è imposta la realizzazione dei progetti sullo schema di un telaio includente difficoltà di un certo impegno. I partecipanti devono tener conto degli organi meccanici, della posizione di guida, degli scuotimenti delle ruote, delle normative vigenti, evitando così di proporre progetti non realizzabili.

Il “Concorso Grifo d’Oro ASI 2025” è rivolto a dilettanti “under 30”. Il premio consiste in un riconoscimento, in un contributo economico di 5.000 € e nella possibilità di un periodo di stage presso aziende del settore che collaborano all’iniziativa.

“Ringrazio l’ASI – commenta Enrico Fumia, designer di lungo corso, componente della Commissione Case Costruttrici e Designers e curatore del Concorso – per aver accolto il suggerimento di lanciare l’iniziativa sulla falsariga di quella Bertone degli anni ’60 di cui, diciottenne, vinsi l’edizione 1966 nella categoria Junior. Da molti anni ambivo offrire opportunità di prospettive professionali a giovani talenti che dovrebbero poter emergere.”

“Guardiamo alla storia per costruire il futuro – aggiunge Alberto Scuro, Presidente ASI – quando i protagonisti dovranno essere i giovani di oggi. Vogliamo dare loro questa opportunità, oltre a rimarcare il ruolo primario dell’Italia nel settore del car design. Il nostro Paese ha esportato stile in tutto il mondo automotive per oltre un secolo e vogliamo dare il nostro contributo affinché questa tradizione possa proseguire con lo stesso successo”.

Tutte le informazioni utili, il regolamento, le modalità, il bando di partecipazione sono disponibili sul sito ASI https://www.asifed.it/concorso-grifo-doro-asi/.
Luca Gastaldi
Ufficio stampa ASI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

error:
Torna in alto