SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Con Ruote nella Storia torna la Mini Miglia Montecatini Terme

Reduce dal successo della prima edizione del 2023, il prossimo 26 maggio l’Automobile Club di Pistoia, con il supporto tecnico e fondamentale del Kursaal Car Club, ripropone la Mini Miglia di Montecatini Terme, il raduno iscritto al calendario di Ruote nella Storia.
In questa edizione 2024 della manifestazione motoristica-culturale sono presenti alcune novità significative. In primo luogo il percorso, originariamente di 900 metri, sarà di 1.350 mt. Una maggiore lunghezza che darà modo ai partecipanti di cimentarsi in sei prove, ognuna delle quali da ripetere due volte, una al mattino in un senso e una al pomeriggio nell’altro.
In questo contesto, sposando a pieno lo spirito di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, l’evento organizzato dall’Ente toscano presieduto da Antonio Breschi e diretto da Giorgio Bartolini avrà la formula di una “gara non gara”, rispettando l’obiettivo di Ruote nella Storia di promozione del territorio e valorizzazione del motorismo d’epoca.

-“Con piacere abbiamo promosso la seconda edizione di Ruote nella Storia Mini Miglia Montecatini Terme – evidenziano in una dichiarazione congiunta il Presidente di AC Pistoia Antonio Braschi e il Direttore dell’Ente Giorgio Bartolini – con l’ottimo supporto organizzativo degli amici del Kursaal Car Club. Gli ingredienti per una manifestazione di successo ci sono tutti. La nostra cittadina termale è senza dubbio il palcoscenico ideale sul quale i motori delle bellissime auto storiche potranno dare il meglio di sé, rievocando i fasti di un tempo. La formula della regolarità per auto storiche è ulteriore ingrediente per il successo, avvicinando gli appassionati collezionisti ad una pratica sportiva sicura e al tempo stesso decisamente sfidante. E poi gli equipaggi in gara che, a bordo delle più belle auto mai prodotte, completano un quadro che sarà senza dubbio affascinante. Il rapporto di collaborazione con il Kursaal Car Club, affiliato ACI Storico di lunga militanza, è ormai consolidato e ci permette di anno in anno di proporre eventi di assoluto rilievo in perfetta sintonia con i valori declinati da ACI Storico, indirizzati alla promozione ed alla conservazione del patrimonio motoristico nazionale”.-

L’altra grande modifica apportata in questa edizione riguarda la tipologia delle vetture ammesse. Saranno presenti le automobili che, in passato, hanno partecipato alla Mille Miglia (o hanno il titolo per iscriversi). In accordo con ACI Storico, al fine di raggiungere un’audience sempre maggiore nella fascia dei più giovani, nel ruolo di navigatore saranno accettati ragazzi a partire dal 14° anno di età. In quest’ottica va letta anche la scelta di accettare, oltre alle auto d’epoca (ante 1957) e alle storiche, ovvero quelle che hanno di fatto superato i tre decenni di vita, fino a cinque fra le cosiddette youngtimer, cioè le automobili rientranti nella classe che comprende macchine, tra i 20 e i 30 anni, che hanno ottenuto la certificazione di “auto di potenziale interesse storico”. E tal proposito tra gli splendidi gioielli su quattro ruote presenti all’evento si segnalano, solo per citarne alcune, numerose Porsche, alcune Ferrari e anche diverse Maserati e Bmw. Poi una Fiat Ermini Siluro del 1949, una Fiat 1100 Musone del 1952, una Fiat 1100 TV Coupé Pininfarina e una Lancia Aprilia del 1937.

L’evento si inserisce come un omaggio alla filosofia dei tempi passati, quando il Kursaal Car Club scriveva le pagine storiche delle mini gare di regolarità.
“Seconda edizione all’insegna del cronometro e del divertimento – ha voluto precisare il Presidente Kursaal Car Club, Cesare Natali – Anche quest’anno alla scoperta del parco termale di Montecatini la cui amministrazione ha dato sempre massima collaborazione e disponibilità”.-

Non si tratta di una gara, ma di una giornata all’insegna del divertimento in cui si potrà percorrere un piccolo circuito nella ZTL della splendida pineta di Montecatini come è stato concesso solo alla Mille Miglia. Una domenica tra i secolari pini delle Terme Tettuccio e le colonne in marmo dello stabilimento termale con belle macchine, tanti amici e qualche cronometro.

PROGRAMMA:
Ore 09.30: Iscrizioni e verifiche documenti.
Ore 10.30: Briefing.
Ore 10.50: Giro di ricognizione.
Ore 11.00: Partenza prima macchina ed a seguire una al minuto, per un primo giro.
Ore 13.00: Pranzo.
Ore 15.00: Partenza secondo giro.
Ore 17.00: Consegna attestati a tutti 10 rilevamenti in due Manche, una al mattino ed una il pomeriggio, con 1 CT ed un CO per ogni giro.
Fonte: ufficio stampa Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto