SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Con Pollara e Princiotto la Coppa Italia arriva in Sicilia

Congratulazioni immediata all’equipaggio CST sport dal Delegato/Fiduciario regionale Daniele Settimo: “Risultato esaltante per la nostra regione”.

Il 2024 porta ancora successi alla causa siciliana, grazie al collaudato equipaggio della CST Sport, due volte Campione Italiano Junior e Produzione. Marco Pollara e Giuseppe Princiotto hanno vinto la 40° edizione del Rally della Lanterna, finale nazionale della Coppa Italia Aci Sport 2024. Il palermitano di Prizzi Pollara ed il messinese di Librizzi, Giuseppe Princiotto, tornato per l’occasione al ruolo di navigatore dopo una stagione alla guida, hanno avuto una condotta di gara davvero magistrale, prendendo il comando dopo la prima speciale del secondo giorno e mantenendo il primato fino all’arrivo, dopo aver respinto gli attacchi degli antagonisti fino all’ultimo respiro, tra 180 equipaggi al via.

Un successo arrivato al fotofinish, dopo una sfida ravvicinata di altissima tensione che evidenzia grande prova di maturità sportiva e freddezza nella gestione di una gara che vedeva al via ben 25 vetture in classe regina.

Il Delegato Fiduciario Aci Sport Daniele Settimo, che ha seguito con passione l’evolversi della gara ligure, ha dichiarato: -“Una nuova vittoria di un equipaggio siciliano in ambito nazionale rafforza il valore dei nostri piloti e navigatori ovunque riconosciuto. E’ stata una gara difficile ed impegnativa, un titolo nazionale nuovamente assegnato all’ombra della Lanterna. Bravi Marco e Giuseppe, che appena tornati in abitacolo insieme, hanno espresso concretezza e tenacia, soprattutto nei momenti più tesi, con distacchi sempre sul filo dei centesimi di secondo. Le congratulazioni della Delegazione vanno a tutti i finalisti in gara, per molti dei quali la sorte non è stata sempre favorevole”-.

“Ancora non ci credo – ha commentato Marco Pollara sul palco d’arrivo – sono felicissimo di questa vittoria. È stata una gara molto tirata, siamo arrivati qui senza aspettative ma con tanta voglia. Ci abbiamo creduto da subito, anche nelle fasi cruciali. Devo ringraziare Giuseppe, tornato con me dopo 4 anni; è stato mostruoso. Ora sogno di tornare in un campionato da protagonista”. Con questa vittoria Pollara consegna la Coppa Scuderie alla CST Sport.

Arrivato un altro successo in salita per il ragusano di Comiso Franco Caruso, che al volante della Nova Proto NP 01-2 ha vinto la Giarre Montesalice Milo, aggiudicandosi l’unica manche disputata. Caruso ha preceduto sul podio il concittadino Samuele Cassibba, sempre incisivo sulla Nova Proto RG Sinergy V8 ed il padrone di casa Michele Puglisi per la prima volta al volante dell’Osella PA 2000. La classifica delle Bicilindriche ha sorriso al catanese Riccardo Viaggio su Fiat 126. Nuovo successo pieno per Salvatore (Totò) Riolo che su PRC A6 BMW di 4° Raggruppamento, ha fatto il vuoto nella classifica riservata alle auto storiche.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto