SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Con l’apertura delle iscrizioni lo Special Rally Circuit Vedovati Corse presenta i montepremi Pirelli

La segreteria della manifestazione è pronta ad accogliere le richieste di partecipazione che potranno arrivare a partire da venerdì 14 ottobre. La gara si disputerà all’interno della pista di Monza tra sabato 12 e domenica 13 novembre. Confermati i premi Pirelli per i migliori.
L’apertura delle iscrizioni dello Special Rally Circuit by Vedovati Corse sancisce che si è entrati ufficialmente nella fase “calda” della gara, quella che precede il fatidico weekend del 12 e 13 novembre in cui i concorrenti si daranno battaglia all’interno dell’autodromo di Monza, il Tempio della Velocità che quest’anno celebra i suoi primi cento anni.  
Venerdì 14 ottobre si apriranno infatti le iscrizioni della decima edizione della corsa – sommando le prime Ronde ai recenti Special Circuit- promossa dalla famiglia bergamasca Vedovati che ripropone il tradizionale appuntamento di fine anno aperto a tutti i bolidi del mondo dei rally, dalle Wrc Plus fino alle piccole N1 comprendendo anche le vetture storiche. Ci sarà tempo fino a mercoledì 2 novembre per iscriversi con l’obiettivo di gareggiare in uno dei contesti più suggestivi del motorsport e magari primeggiare nel proprio raggruppamento. Come se la voglia di adrenalina e competizione non bastasse, la Vedovati Corse ha istituito, in collaborazione con Pirelli, un interessante montepremi che permetterà di assegnare due pneumatici della casa milanese al primo U25 al via con una vettura 4×4, al primo U25 tra le Due Ruote Motrici, e al primo rispettivamente della Rally2, Rally4 e Rally5.
La giornata di sabato sarà dedicata a ricognizioni, sessioni libere e shakedown mentre sarà domenica il clou della corsa con i cronometri che inizieranno a sancire i loro verdetti sulle quattro prove speciali in programma.
Albo d’oro (contempla le edizioni di Special Rally Circuit e le prime di Vedovati Ronde)
2012: Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc)
2013: Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc)
2014: Puricelli-Falzone (Ford Fiesta Wrc)
2015: Pedersoli-Romano (Citroen C4 Wrc)
2016: Re-Bariani (Ford Focus Wrc)
2017: Brusa-Cerutti (Ford Fiesta Wrc)
2018: Miele-Cerutti (Citroen DS3 Wrc)
2019: Miele-Cerutti (Citroen DS3 Wrc)
2020: Non disputato
2021: Butti-Florean (VW Polo R5)
 
http://www.vedovaticorse.com/specialrallycircuit/
Fonte: addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto