SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Con il 2023 arriva il CIVM Junior

Varata dalla Federazione la serie riservata agli under 27. Otto gare in calendario sulle Wolf GB 08 Thunder Aprilia. Al vincitore stagione 2024 su Wolf Mistral ufficiale.
Nasce il Campionato Italiano Velocità Montagna Junior. La Federazione ha varato la serie tricolore riservata ai giovani piloti nati dopo il 1 gennaio 1996, che si svolgerà su otto gare con 6 risultati utili e sarà una sfida sulle Wolf GB 08 Thunder Aprilia, la monoposto protagonista del Campionato Italiano Prototipi in pista dal 2018. 
Il vincitore del Campionato 2023 potrà correre il CIVM 2024 sulla Wolf GB 08 Mistral ufficiale in versione E2SS 2000. 
Tutte le vetture del CIVM Junior saranno gestite dalla Wolf Racing Cars. Il team ufficiale della casa, garantisce assistenza diretta sui campi gara ed il servizio ricambi, con unica area nel paddock riservata ai partecipanti alla nuova serie. Saranno ammessi a partecipare anche gli over 27, che faranno classifica a parte come avviene già in circuito.
La Wolf GB 08 Thunder Aprilia, con apposito kit di adeguamento alle salite, può essere acquistata al prezzo di €49.000,00 oltre IVA a condizione di partecipare ad un minimo di 6 gare. Ogni concorrente/proprietario si dovrà occupare del trasporto ed insieme ad un proprio accompagnatore, affiderà la vettura al team tecnico designato dal costruttore, che si occuperà dell’assistenza, di verificare la conformità della vettura, oltre a mettere a disposizione il servizio di acquisizione dati, nell’ottica di far crescere velocemente i piloti meno esperti, il tutto per €600 a gara. La macchina può essere noleggiata al prezzo di €2.900,00 a gara, escluse gomme ed iscrizione.
Per potere acquisire punti validi al Campionato Italiano Velocità Montagna Junior è necessario essere nati dopo il 1 gennaio 1996 ed iscriversi almeno a 6 gare delle 8 previste per la nuova serie, selezionate nel calendario dei 13 appuntamenti del tricolore delle salite. 
Una nuova opportunità per i giovani piloti di misurarsi in un campionato completamente riservato ai talenti emergenti, su auto tutte uguali che metteranno in evidenza i driver più promettenti, offrendo la possibilità di correre su una vettura ufficiale nella stagione successiva. 
A breve saranno comunicati i particolari del Campionato Italiano Velocità Montagna Junior.
I contatti di Wolf Racing sono: www.wolfracingcars.com – info@wolfracingcars.com – +39 3519090177/+39 (0) 308.349.756/Fax:+39 (0) 308.913.79.
Calendario CIVM Junior: 14 maggio, Trofeo Valcamonica (BS); 28 maggio, Coppa Selva di Fasano (BR); 18 giugno, Coppa Paolino Teodori (AP); 23 luglio, Trofeo Luigi Fagioli (PG); 6 agosto, Alpe del Nevegal (BL); 20 agosto, Luzzi-Sambucina (CS); 10 settembre, Coppa Nissena (CL); 29 ottobre, Salita del Costo (VI).
Fonte: Addetto Stampa C.I.V.M. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto