SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Comincia il Rush finale in Supersalita per Cassibba

Il pilota ragusano della Scuderia Ateneo leader di classe E2SC 2000 è all’esordio con la Nova Proto V8 2000 sul tecnico tracciato della 59^ Rieti Terminillo, dal 2 al 4 Agosto sarà sulle strade laziali per il sesto e penultimo round del massimo Campionato Italiano. Gara in salita unica con diretta su ACI Sport TV (228 Sky) e in streaming.
Samuele Cassibba si prepara a competere per la prima volta su Nova Proto Synergy V8 sul tecnico tracciato della 59^ Rieti Terminillo, dove il ragusano della Scuderia Ateneo Motorsport arriva in testa alla classifica di classe E2SC 2000. Il percorso reatino con i suoi 13,45 Km dal 2 al 4 Agosto è la sfida laziale del Campionato Italiano Velocità Montagna di cui è sesto e penultimo appuntamento.
La 57^ Coppa Carotti è un evento di grande tradizione organizzato dall’Automobile Club Rieti, dove inizia il rush finale della massima serie ACI Sport della salita, pertanto ha punteggio con coefficiente aumentato ad 1,5.
La Rieti-Terminillo, che si disputerà in un’unica salita di gara, sarà quindi sfida cruciale. Con una sola possibilità a disposizione, qualsiasi imperfezione potrebbe avere un impatto significativo sul risultato, rendendo la competizione ancora più intensa.
Il giovane pilota comisano, ha comunque espresso il suo valore con impegno e grinta portando a termine la Coppa Paolino Teodori ed il Trofeo della Vallecamonica in buona posizione, nonostante una messa a punto ancora da perfezionare per la Nova Proto V8 2000.
Ora, dopo un attento controllo della vettura da parte del suo team, Cassibba è pronto a dare il massimo nella gara di Rieti, dove è fondamentale la capacità di regolazioni precise tra erogazione e aerodinamica, elementi fondamentali su un percorso, scorrevole ed altamente tecnico, che è l’espressione della velocità montagna.
 
In prossimità della gara laziale, Cassibba, portacolori della Scuderia Ateneo, ha dichiarato: – Sono davvero entusiasta di tornare a correre su questo tracciato molto veloce, soprattutto con una vettura di classe maggiore rispetto alla mia ultima partecipazione. Sarà una gara in manche unica in cui è fondamentale non commettere errori. La nostra vettura sui percorsi veloci come questo, si è rivelata molto adeguata, siamo riusciti sempre a trovare le giuste regolazioni” -.
 
Le attività della Coppa Carotti inizieranno venerdì 2 Agosto con le operazioni preliminari, con controlli amministrativi e tecnici, presso Vazia, che funge anche da centro servizi, dalle 9:30 alle 18:00. Sabato 3 agosto, a partire dalle 10:00, sono previste due sessioni di ricognizione sul percorso di 13,450 km che si snoda tra Lisciano e Pian de Valli, con un dislivello di 1.029 metri e una pendenza media del 7,5%. La gara prenderà il via domenica 5 Agosto alle 10:00, in un’unica salita, con un coefficiente di punteggio aumentato a 1,5, ogni dettaglio conterà. Per chi non potrà assistere dal vivo, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social del Campionato Italiano Supersalita, su acisport.it e su ACI Sport TV (canale 228 di Sky).
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto