SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Colombi-Rivoir comandano al Rally delle Prealpi Orobiche dopo tre prove

L’equipaggio vincitore della passata edizione ha vinto tutte e tre le prove in programma nella mattinata. Secondo è il camuno Bondioni con la D’Ambrosio mentre terzo il duo rumeno Tempestini-Itu.

Bergamo-Il 39° Rally Prealpi Orobiche è cominciato da dove aveva concluso lo scorso anno: dal dominio di Marco Colombi ed Angelica Rivoir. L’equipaggio di casa, a bordo della Skoda Fabia R5 del team di famiglia, ha vinto tutte e tre le prove speciali in programma su Valserina, Dossena e Valtaleggio, accumulando un vantaggio sul primo degli inseguitori pari a 17”7.

Se il driver di Presezzo ha già iniziato a prendere il largo, alle sue spalle la bagarre è vivacissima per un podio quanto mai incerto. Sul filo dei secondi stanno infatti lottando il camuno Ilario Bondioni- già tre volte secondo al Prealpi- con l’ossolana Sofia D’Ambrosio alle note (Skoda Rs PA Racing) e Simone Tempestini-Sergio Itu (Skoda gommata MRF), duo rumeno venuto a Bergamo in preparazione del Siera Morena di Campionato Europeo. I due equipaggi sono staccati di soli due secondi e daranno il massimo per le ultime tre prove!

Anche per il quarto posto è piena bagarre. Spataro e la Muffolini stanno prendendo le misure alla Citroen C3 Wrc+ e pagano 25”9 dal leader. Ad un solo decimo di piazza il locale Loris Ghelfi che con Barbara Melesi (Skoda By Bianchi) è quarto a 26”; dovrà stare attento perché dietro incombe il varesino Riccardo Pederzani navigato dalla locale Martina Omacini di Dossena: con la Skoda di Balbosca/MS Munaretto stanno disputando un’ottima gara nonostante un po’ di sottosterzo.

Frizzante anche il duello tra le vetture a Due Ruote Motrici dove in S1600 ci sono interpreti che si stanno “suonando” a suon di secondi: attualmente il leader è l’orobico Ale Casano con Roberto Aresca ma molto buone sono le performance di Simone Fumagalli con Anna Dusi. Terzo è Luca Sassi che dopo un ottimo avvio ha perso terreno nella Ps3. Anche la Rally4 è animata: il varesino Andrea De Nunzio è primo insieme a Pietro Bergamelli ma con un irrisorio vantaggio sul valtellinese Moreno Cambiaghi con Giulia Paganoni: solo 0”7 li separano. Terzi i locali Matteo Ghirardi e Walter Pasini a 8”5.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto