SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Colline Metallifere e Val di Cornia sulla rampa di lancio: iscrizioni al via da oggi

L’ottava edizione della gara sarà il 21 e 22 ottobre, ultima prova del Trofeo di Zona per le auto storiche e per questo partiranno in testa alla corsa. Confermate partenza ed arrivo in centro a Piombino. Chiusura iscrizioni l’11 ottobre.
È sulla rampa di lancio, l’8° Rally delle Colline Metallifere e Val di Cornia-6° Memorial Leonardo Tucci, in programma per il 21 e 22 ottobre. Confermata la presenza delle vetture storiche, per il 3° Valdicornia Historic Rally, prova finale del Trofeo Rally di 3^ Zona (TRZ), per cui proprio esse andranno ad aprire le partenze del rally.
 
La gara entra oggi nella fase “calda”, quella delle iscrizioni aperte, che lo resteranno fino all’11 ottobre e per il sesto anno la gara, penultima prova del Trofeo Rally Toscano, farà base a Piombino, dove è stata trovata di nuovo ampia accoglienza sia dall’Amministrazione Comunale come pure dagli operatori economici.
 
La gara, infatti, già dal proprio nome identifica bene un territorio esteso ad alta vocazione turistica, ideale veicolo per l’immagine della città e del suo hinterland, volàno per l’indotto turistico-ricettivo.
Sport e promozione del territorio sono sempre più convintamente le fondamenta del lavoro dell’organizzazione nel pensare la gara, che quest’anno conferma i comuni coinvolti al fianco dell’organizzazione. Oltre a Piombino, vi sono quelli dell’intera area della Val di Cornia: Campiglia Marittima, Monteverdi, San Vincenzo, Sassetta e Suvereto. 
 
PIOMBINO CUORE PULSANTE
Si torna in centro della città portuale, come partenza ed arrivo, in Corso Italia ed il percorso, ricavato dalla storia del rallismo toscano e nazionale, verte su sette prove speciali in totale, una sfida che si avrà in due giorni.
 
IL PROGRAMMA
Il percorso, ricavato dalla tradizione è stato in parte rivisto, ma sarà in grado di soddisfare i “palati più fini”. In totale sono 7, le Prove Speciali previste, distribuite in due giorni, per un totale cronometrato di 61 chilometri, sui totali 338,950. Al sabato, 21 ottobre, dopo la partenza in centro città a Piombino – Corso Italia –  alle ore 16,31, si disputeranno tre prove speciali con il fascino dei fasci di luce che tagliano l’oscurità. Una sarà da ripetere due volte e l’altra sarà un “Super Prova Speciale”, dove lo spettacolo la farà da padrone.
 
Il resto delle sfide sarà l’indomani, domenica 22 ottobre. Attenderà i concorrenti un ambo di prove da ripetere due volte, strade che appartengono alla storia del rallismo nazionale. Seguirà l’arrivo, sempre in Corso Italia a Piombino, dalle ore 16,10, con premiazione sul palco, certamente abbracciati dal pubblico delle grandi occasioni,
 
Il quartier generale della competizione sarà, come lo scorso anno, alla Marina di Salivoli, nei cui pressi sarà organizzato anche il Parco di Assistenza. Riordino notturno tra sabato e domenica a Piombino, quello di metà prima giornata a San Vincenzo, mentre a Venturina si avrà il riordinamento della domenica.
 
IL “MEMORIAL LEONARDO TUCCI”
La gara sarà di nuovo intitolata a Leonardo Tucci, il driver originario della bassa provincia livornese, prematuramente scomparso nel 2012, uno sportivo di alto livello e carisma, il cui ricordo è ancor oggi molto forte. Sarà la sesta edizione del “memorial” a lui dedicato.
 
L’edizione del 2022 vide la vittoria del livornese Roberto Tucci, in coppia con Sauro Farnocchia su una Skoda Fabia R5, mentre per la parte “historic” il successo andò all’esperto lucchese Mauro Lenci, con alle note Ronni Celli, sulla Peugeot 205 GTI 1.9.
Foto: Amicorally
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto