SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Collaudo ok! Il Rally Valli della Carnia è pronto

Via libera da parte della commissione di vigilanza al tracciato di gara. Coppa Italia Zona 4: il 9° Rally Valli della Carnia il 17 e 18 giugno.
Sembra tutto scontato, invece non lo è affatto. I rally devono passare attraverso il vaglio della commissione di vigilanza di nomina prefettizia che esamina il tracciato e mette il timbro fondamentale sull’autorizzazione alla gara. Ieri il 9° Rally Valli della Carnia (17/18 giugno) ha superato l’esame e il comitato organizzatore può dedicarsi con serenità agli ultimi dettagli quando mancano poco più di due settimane all’appuntamento. Carnia Pistons sul pezzo, dunque, e la nona edizione farà contenti in primo luogo Ampezzo e dintorni in previsione di un afflusso importante di persone nel weekend, miscela di sport e turismo in grado di garantire un indotto economico significativo per le attività di ristorazione e alberghiere. Quanto ai concorrenti attesi al via, filtrano ancora poche anticipazioni da scuderie e preparatori giacché vige la regola non scritta di riservatezza a cui si attiene anche la segreteria di gara. Ma Friulmotor non si è tirata indietro annunciando la partecipazione di Filippo Bravi con la Hyundai i20 N Rally2 con l’inseparabile Enrico Bertoldi e forse anche quella del patron Claudio De Cecco assieme al fido Jean Campeis, vincitori rispettivamente nel 2021 e 2015 (navigato nell’occasione da Eneo Giatti). Bravi, in particolare, è in lizza per la Coppa Rally di Zona 4, attualmente terzo nella classifica post Bellunese con vista prolungata sulla finale di Coppa Italia costituita dal Rally del Lazio – Cassino di fine ottobre. Vedremo chi saranno gli avversari del driver udinese, magari proprio l’attuale leader della graduatoria ovvero il veneto Nicola Sartor, che finora non si è mai visto sulle strade del Carnia e potrebbe finalmente apprezzare la bellezza del contesto e prove speciali molto tecniche, capaci di mettere a dura prova equipaggi e vetture.
Il via sabato 17 giugno con doppio crono spettacolo di “Voltois” (2,20 km, start alle 17:44 e 20:43) e lo sprint di “Avaglio” (3,60 km, start 18:33 e 21:32).
Domenica 18 giugno triplo assalto su “Val di Lauco” (14,44 km, start 8:58, 12:51, 16:44) e bis di “Passo Duron” (7,49 km, start 9:52 e 13:45), con due riordini a Tolmezzo. In totale 69,90 km di percorso cronometrato, arrivo e premiazioni in piazza ad Ampezzo dalle 17:30.
Foto: 2emmephotorace
Fonte: Ufficio Stampa Carnia Pistons

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto