SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Clima coinvolgente per Ruote nella Storia a Bisceglie

Un avvio da record quello che ha caratterizzato l’apertura della kermesse barese con la prima tappa dell’Automobile Club Bari-Bat per il format Ruote nella Storia 2024. Oltre 50 equipaggi al volante di meravigliose e prestigiose vetture d’epoca hanno esaltato l’evento restituendo alla manifestazione il successo sperato.
Tra i meravigliosi modelli presenti l’8 settembre a Bisceglie, località scelta dall’Ente presieduto da Francesco Ranieri e diretto da Maria Grazia De Renzo, anche una Fiat Dino Coupé del 1967, dello stesso anno anche una Fiat 500 Giannini, in arrivo a Bisceglie una Lancia Fulvia Coupé del 1973 e un Maggiolino del 1970.

Il Borgo che ha ospitato l’appuntamento con il prestigioso e fortunato format di ACI Storico e Automobile Club d’Italia è stato Bisceglie, luogo in cui la preistoria si fonde con il Medioevo e il periodo aragonese affacciandosi sul mare. Una giornata unica per i partecipanti e gli organizzatori, in cui la passione per le auto d’epoca si è fusa con la scoperta del patrimonio culturale e gastronomico locale.

L’Automobile Club Bari-Bat, con questa prima tappa di Ruote nella Storia nei suoi territori, vuole promuovere il progetto ‘Ruote nella Storia 2024 – Un turismo enogastronomico slow e sostenibile’. Progetto realizzato con il contribuito della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale e Ambientale e organizzata con il patrocinio del Comune di Bisceglie, in collaborazione con i club affiliati Targa Puglia e Ruotart.
Il percorso proposto ha avuto una lunghezza complessiva di 12 km e si è dislocato lungo le strade di Bisceglie a partire dal centro storico fino a raggiungere il lungomare protagonista dell’antico porto della suggestiva cittadina asserragliata sul mare.

-“Grande successo e soddisfazione registriamo alla conclusione della 1 tappa di Ruote nella Storia nel territorio dell’Ac Bari Bat – ha evidenziato con evidente entusiasmo Maria Grazia De Renzo, Direttore di Automobile Club Bari-Bat – 54 gli equipaggi presenti, che hanno partecipato alle degustazioni dei prodotti tipici del territorio ed alla sfilata nel centro cittadino, conclusasi sulla litoranea biscegliese. Alla conclusione del pranzo nessuno voleva andare via, sintomo di un clima felice, rilassato e di vero club. Prossimo appuntamento a Monopoli il 20 ottobre”.-

E se, come anticipato dalla Dott.ssa De Renzo, con AC Bari-Bat Ruote nella Storia torna il 20 ottobre 2024, i prossimi appuntamenti più imminenti sono il 14 settembre con AC Forlì Cesena e il 15 settembre con un doppio appuntamento: AC Rimini e AC Ascoli Piceno.
Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto