SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. Vittoria di Faggioli alla 57^ Rieti Terminillo – ENEL X Way

Il fiorentino ufficiale della Norma M20 FC ha impresso il sigillo numero 7 alla gara organizzata dall’Automobile Club Rieti. Sul podio Degasperi e Di Fulvio alla sua prima volta sui 13,4 Km, entrambi su Osella.

Simone Faggioli con un tempo di 4’51″17 realizzato al volante della Norma M20 FC Zytek ufficiale ed equipaggiata con pneumatici Pirelli, ha vinto la 57^ Rieti Terminillo – ENEL X Way. Per il pluri campione fiorentino della Best Lap si tratta del successo numero 7 alla gara organizzata meticolosamente dall’Autmobile Club Reatino.
Duello ravvicinato per la seconda posizione, con il trentino Diego Desperi che su Osella FA 30 Zytek ha agguantato il 2° posto precedendo di soli 3 decimi di secondo l’abruzzese Stefano Di Fulvio su Osella PA 30 Zytek, per la prima volta alla gara reatina.
Top five completata dal sempre tenace siciliano Franco Caruso, per l’occasione sulla Norma e poi il potentino Achille Lombardi. L’alfiere Vimotorsport che ha concretizzato una gara maiuscola dove ha ottenuto il primato tra le biposto di classe 2000 sulla Osella PA 2000 Honda, con cui ha contenuto gli attacchi dell’arrembante siracusano Luigi Fazino, perfettamente coadiuvato dall’Osella PA 21 dotata di motore turbo. Giancarlo Maroni ha ottenuto un ottimo 9° posto assoluto ed ha centrato un nuovo successo tra le speortscar Motori Moto sulla Osella PA 21 Jrb.
Alberto Scarafone su Osella PA 21 ha vinto il gruppo CN con il 10° posto assoluto. Il gruppo delle Silhouette E2SH se lo è aggiudicato Alessandro Gabrielli sulla versione Picchio turbo dell’Alfa 4C. Sfortuna per Marco Gramenzi sulla versione MG 01 Furore Judd, che ha perso molto tempo al via per lo spegnimento del motore.

Marco Iaconangeli ha fatto la voce grossa in gruppo GT al volante della sempre aggressiva BMW Z4 che il pilota romano cura in proprio. Seconda piazza per il padovano di Superchallenge Stefano Artuso che sulla Ferrari 458 EVO ha fatto il pieno di punti in GT Cup.
Il ritiro del leader Rudi Bicciato su Mitsubishi Lancer per noie alla trasmissione in partenza, ha lasciato via libera al bravo Fabio Titi su Peugeot 106 per il gruppo A. In Gruppo N la lady trentina Gabriella Pedroni ha sfoderato grinta e determinazione al volante della Mitsubishi Lancer ed ha vinto, ma soprattutto contenuto l’attacco del bravo pugliese Giovanni  Angelini su Honda Civic Type-R.
Superlativa prova in casa con successo in Racing Start Plus Cup per Antonio Scappa che ha trovato un perfetta intesa con la Hyundai I30 che usava per la prima volta sul “suo” tracciato, ma Angelo Marino non ha mollato ed ha conquistato il 2° posto sulla Seta Leon Cupra, con un gap di poco più di 3″.
Acuto di Giacomo Liuzzi in Gruppo Racing Start Plus, il fasanese sulla MINI, dopo i problemi al cambio in prova ha vinto in gara con 1″44 di vantaggio sul diretto rivale Vito Tagliente che sulla Peugeot 308 ha ammesso di non avere dato il 100%.
In Gruppo Racing Start ha vinto il salernitano Francesco Paolo Cicalese che ha portato la Honda Civic Type-R davanti a tutti, anche davanti alle turbo, categoria dove il pugliese Angelo Loconte ha vinto sulla Peugeot 308, con cui ha lasciato dei secondi sul percorso quando ha trovato delle segnalazioni per un concorrente fermo. Nel consueto duello RS tra le MINI turbodiesel nuovo successo per il bresciano Federico Raffetti che ha certamente faticato per contenere la sempre efficace Anna Maria Fumo.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto