SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. In evoluzione la 61ª Alghero-Scala Piccada

L’Automobile Club Sassari procede con pieno ritmo verso la gara che aprirà il Campionato Italiano Velocità Montagna dal 31 marzo al 2 aprile con validità TIVM Sud e Centro Nord. Si lavora sulla strada sede del percorso dove si assegnerà anche il Trofeo “Ottavio Secchi”. Giovedì 30 la presentazione a Lu Qualtè.
La 61ª Alghero – Scala Piccada procede a pieno ritmo il suo avvicinamento alla data di svolgimento che dal 31 marzo al 2 aprile sarà l’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Velocità Montagna 2023 con doppia validità per la serie cadetta TIVM Sud e Centro Nord. Le gare saranno in diretta Streaming e su ACI Sport TV (228 Sky).
La 61ª Alghero – Scala Piccada assegnerà anche il Trofeo “Ottavio Secchi” l’apprezzato  ed amato pilota di casa con ben 53 stagioni all’attivo tutte con licenza AC Sassari, per il quale la famiglia ha istituito un montepremi, che andrà rispettivamente al più giovane ed al più longevo dei driver in gara.
I particolari dell’edizione 2023 dell’evento, con i suoi motivi sportivi e le prestigiose collaborazioni saranno svelate dai vertici dell’AC sassarese, del Comune di Alghero, della Regione Sardegna e della Fondazione Alghero, giovedì 30 marzo alle ore 11, quando presso “Lu Qualtè”, in centro storico si terrà la presentazione dell’evento.
L’Automobile Club Sassari favorito dall’efficace partnership di Enti ed Istituzioni risponde puntualmente a tutte le esigenze che si sviluppano attorno ad un evento particolarmente importate per il territorio, molto alla promozione più concreta, soprattutto in un periodo diverso dall’alta stagione.
Come annunciato l’ANAS, sta completando i lavori di stesura di un nuovo nastro di asfalto lungo la strada che è il percorso di gara, al fine di rendere quanto più sicuro il percorso. L’ente è sempre tra i partner più preziosi delle competizione, che trova in tutto il personale ANAS professionalità e disponibilità.

La Regione Sardegna con l’Assessorato allo Sport, come il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero sono al fianco dell’organizzazione per curare ogni particolare che la renda quanto più accogliente ed invitante per i migliori protagonisti delle salite, i team ed il pubblico che potrà come sempre godere di uno spettacolo ad alta emozione.
I prestigiosi marchi privati che fanno parte della squadra di successo che garantisce ottima promozione attraverso lo spettacolo della corsa, aumentano e confermano la fiducia verso gli ottimi valori dello sport automobilistico.
-“Lavoriamo con una spiccata comunione di intenti – afferma Giulio Pes di San Vittorio, Presidente AC Sassari – tutte le componenti mostrano entusiasmo ed interesse verso un evento divenuto un riferimento per il territorio. Siamo particolarmente grati all’ANAS per l’impegno e la puntualità. Come sempre il Comune di Alghero apre le sue porte alle iniziative che attirano ed accolgono presenze importanti sul nostro territorio. La Fondazione Alghero è da sempre insostituibile compagna di viaggi di successo”-.
Tutte le info, le convenzioni ed i moduli sono disponibili su https://www.scalapiccada.it/ https://www.acisport.it/it/CIVM/home
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto