SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. 48ª Alpe del Nevegàl si lavora a pieno regime

In casa Tre Cime Promotor asd non si stanno lesinando energie. Settimanalmente il gruppo presieduto da Achille “Brik” Selvestrel si riunisce, anche in video conferenza, per tenere costantemente aggiornato lo “stato dell’opera” organizzativo della 48ª Alpe del Nevegàl, la classica cronoscalata automobilistica di respiro internazionale, quest’anno valida quale ottavo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM, quarta tappa del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord e terzultimo atto del Campionato austriaco 2022.
Di volta in volta i responsabili dei vari campi dell’evento relazionano sul lavoro svolto e su ciò che resta da completare in vista dell’ultimo fine settimana di luglio quando, venerdì 29, sabato 30 e domenica 31, Belluno e la “sua montagna” torneranno ad essere il fulcro delle salite, una specialità fra le più seguite e ricche di tradizione del panorama automobilistico.
La novità più grande di questa 48ª Alpe del Nevegàl sarà, ovviamente, il previsto ritorno del pubblico dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia. Gli organizzatori si stanno preparando anche per questo, considerato che l’entusiasmo degli sportivi sarà davvero al massimo. A breve la prima sintesi del lavoro portato avanti con coscienza fin qui, per quanto riguarda la sicurezza in gara e attorno alla gara, verrà illustrato a funzionari ed Enti coinvolti per trovare un condiviso punto di incontro che soddisfi le esigenze delle autorità.
Anche a livello logistico ci saranno alcune novità rispetto al più recente passato. La “Nogherazza”,
ormai da anni ideale e funzionale sede della Direzione gara, diverrà ancora di più il “centro
direzionale” dell’evento. Proprio qui tra l’altro, dalle 10.30 alle 18.30 di venerdì 29 luglio, funzionerà il centro accrediti. Le verifiche tecniche, che per i prototipi saranno effettuate ai paddock, saranno svolte nel piazzale della Triches Enrico & Diego Srl di via Nongole a Castion, nelle adiacenze delle aree riservate ai paddock.
Notevole la visibilità di cui godrà la 48ª Alpe del Nevegal, oltre che sui canali social ufficiali e sul sito internet degli organizzatori, su quelli di ACI Sport e su ACI Sport TV che trasmetterà la diretta della gara CIVM.
Fonte: Roberto Bona | Addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto