SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. 48ª Alpe del Nevegàl: iscritti già oltre quota 100!

A undici giorni dall’inizio delle operazioni di gara e a otto giorni dalla chiusura delle iscrizioni, fissata alla mezzanotte di lunedì 25 luglio, la 48ª Alpe del Nevegàl ha già brillantemente superato quota 100! Come da consolidata, felice tradizione la corsa bellunese, fiore all’occhiello di Tre Cime Promotor asd, valida per i titoli ACI Sport del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM e del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord TIVM, oltre che per i titoli auto moderne e auto storiche del Campionato austriaco della specialità, è ben avviata verso il pieno di iscritti. Nelle ventuno edizioni disputate negli anni 2000, solamente in due occasioni l’Alpe del Nevegàl ha fatto registrare meno di 200 piloti al via. Nelle tre edizioni in cui la salita bellunese ha goduto della massima titolazione tricolore (2018, 2019 e 2020), pur con le difficoltà e le restrizioni legate alla pandemia, la salita che da Caleipo porta all’Alpe in Fiore ha registrato una media di oltre 222 iscritti. Risultati importanti, che in casa Tre Cime Promotor asd ci si augura di poter almeno confermare, se non addirittura migliorare.
Questa mattina lungo la strada provinciale 31 che sarà teatro delle sfide tricolori una ditta incaricata dall’Ente gestore ha iniziato lo sfalcio erba su cunette e pertinenze stradali. A questa operazione, che si concluderà in un paio di giornate, seguirà la pulizia del manto d’asfalto. Mercoledì, alle 9.30, Veneto Strade Spa coordinerà il collaudo del tracciato, i classici 5.500 metri che, superando un dislivello di 526 metri con pendenza media del 9,56%, collegano il rettifilo di Caleipo all’Alpe in Fiore.
In occasione della 48ª Alpe del Nevegàl e della abbinata sesta edizione della Parata Alpe del Nevegàl si concretizzerà il gemellaggio sportivo fra Tre Cime Promotor asd e Pro Spino Team. Il gruppo organizzatore di Pieve Santo Stefano, che cura l’organizzazione delle salite Lo Spino automobilistica e motociclistica, sarà rappresentato in Nevegàl dal suo vice presidente Federico Tizzi Corazzini, al via della competizione CIVM fra le Racing Start, con una Peugeot 106 S16; nella parata, invece, sfileranno il consigliere Stefano Bigoni, su Abarth 1000 SP; i soci Attilio Fantini, su Lancia Stratos ex Nataloni ed Emanuele Fantini, su Alfa Romeo GTA. All’Alpe del Nevegàl i piloti toscani arrivano grazie ai buoni uffici di due autentici amici dell’evento proposto dal gruppo capitanato da Achille “Brik” Selvestrel: Mario Forlani e Mauro Lucchet. In parata con loro ci sarà anche il trevigiano Sergio Pasin, su Alfa Romeo, campione europeo di velocità in salita moto storiche.
Fonte: Roberto Bona Addetto stampa Tre Cime Promotor
Nella foto (di Stefano Trevisan) il pilota Achille Lombardi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto