SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cividale-Castelmonte, c’è Degasperi tra gli iscritti

Il primo big si iscrive alla Cividale-Castelmonte. Dice “sì” il tre volte campione Diego Degasperi Il pilota, primo in Friuli nel 2013, 2021 e 2022 sarà tra i protagonisti della gara di domenica 13 ottobre C’è tempo sino a lunedì 7 per inviare la domanda di partecipazione. Sinora arrivate più di 100 richieste.
La corsa sarà valida come finale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord (CIVM), per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e per il campionato sloveno e austriaco.

Uno dei big delle cronoscalate, capace di vincere in Friuli per tre volte, ha già detto “sì”. Al via della Cividale-Castelmonte, in programma da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, ci sarà Diego Degasperi.
Il pilota trentino, risultato il più veloce tra le auto moderne nel 2013, 2021 e 2022, è stato uno dei primi a inviare la propria domanda d’iscrizione alla Scuderia Red White, team che organizza la manifestazione. Il driver gareggerà sulla sua Norma M20-Fc/Gea Zytek e sarà tra i favoriti per il successo finale.
Un bel colpo per gli organizzatori, a cui potrebbero aggiungersene altri: i piloti top stanno valutando di essere al via della corsa, la cui 47esima edizione vale come finale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord (CIVM), come round conclusivo del campionato nazionale sloveno e
austriaco nonché come tappa finale del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA).
C’è tempo sino a lunedì 7 ottobre per mandare la propria adesione: ci si può iscrivere unicamente tramite il portale online di ACI Sport, con l’esclusione dei partecipanti stranieri che utilizzeranno il metodo della apposita scheda compilata. Il tetto massimo di concorrenti è fissato a quota 250.
Degasperi, portacolori della Vimotorsport, autore di più di 100 successi assoluti in carriera, è stato in grado nell’ultimo periodo di imporsi alla Iglesisas-Sant’Angelo, alla Pedavena-Croce D’Aune e alla Vittorio Veneto-Cansiglio. Vice-campione italiano assoluto nel 2022 e campione italiano del
gruppo E2SS 3000 nel 2023, il trentino cerca a Castelmonte di calare il poker in Friuli per chiudere in bellezza la stagione italiana. Nella classifica del Civm zona nord è infatti quarto alle spalle di Franco Caruso. In gara in Friuli anche Giancarlo Maroni Jr, che su Nova Proto NP 01 si trova nella top 10 nella classifica tricolore zona nord. Presente anche il veloce Enrico Zandonà su Wolf Gb08 Thunder e il friulano Marietto Nalon su Nissan Formula.
Tra le storiche, in attesa dei capofila dei cinque raggruppamenti, va segnalata la già folta presenza di piloti austriaci e di driver locali come Paolo Deotto, Marco Naibo, Federico Calligaris (su Dallara Formula 3) e Mattia Blasutto (su Volkswagen Golf). I due fanno parte della Scuderia Forum Iulii.
Nella foto, Diego Degasperi in azione alla Vittorio Veneto-Cansiglio. Credit: Acisport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto