SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Minimoto. I vincitori del terzo round

Il fragore dei motori riecheggia nell’aria, mentre il Campionato Italiano Minimoto entra nel secondo giorno di competizioni a Cascia. Dopo la serie di appassionanti Sprint Race di sabato, domenica tutti i tifosi erano in attesa delle classiche gare sulla distanza lunga.
La tensione si taglia con un coltello quando inizia la gara della categoria Polini Junior A. Oliver Tagliati, con una determinazione scintillante negli occhi, ottiene un Hat Trick sorprendente. Dominando dalla pole position, ha trionfato nella Sprint Race e portato a casa la vittoria sia nella prima che nella seconda gara. Un vero campione. Tuttavia, un brivido di emozione ha attraversato il circuito quando il leader di campionato, Luca Di Terlizzi, è scivolato durante la prima gara. Con coraggio e grinta, è riuscito a recuperare, conquistando il quarto posto e limitando i danni. Il giovane Ethan Botti ha dimostrato la sua abilità arrivando secondo, mentre Damiano di Giannicola si è meritato il terzo posto. Nella seconda gara, Di Giannicola si è imposto al secondo posto, mentre Botti ha consolidato la sua posizione al terzo.
Nella categoria Junior B, la battaglia è stata epica. Sebastiano Dossena, con il cuore in gola, ha guadagnato la vittoria dopo un duello entusiasmante all’ultimo giro. La determinazione di Francesco Marzo gli è valsa il secondo posto, mentre Filippo Amico ha ottenuto il terzo. La rivalsa di Amico è giunta nella seconda gara, dove ha preso il comando e ha portato a casa una vittoria ben meritata. Dossena ha ottenuto il secondo posto, mentre Marzo si è confermato terzo.
Nella categoria Junior C, la passione e l’entusiasmo hanno travolto il pubblico quando Gianluigi Muscillo ha trionfato nella prima gara, sfruttando la pole position a suo vantaggio. Christian Marinello ha dimostrato un’incredibile determinazione conquistando il secondo posto, mentre Matteo Agostino ha concluso al terzo. La vera stella di questa categoria, però, è stato ancora una volta Muscillo che dopo la vittoria nella Sprint Race e la prima gara, ha continuato a bruciare l’asfalto e si è guadagnato il primo posto anche nella seconda gara. Marinello è arrivato secondo in una battaglia all’ultimo respiro con il vincitore, mentre Alessandro Lora ha ottenuto un onorevole terzo posto.
Nella categoria Open A, l’emozione era palpabile mentre i piloti si preparavano per la sfida. Thomas Tamagnini ha catturato l’attenzione di tutti vincendo la prima gara, dimostrando una guida audace e talentuosa. Filippo De Conto si è distinto arrivando secondo, mentre Vincenzo Di Veroli ha effettuato una fantastica rimonta e ha ottenuto il terzo posto. Tuttavia, la vera sorpresa è arrivata nella seconda gara, dove Francesco Di Veroli ha mostrato il suo genio, vincendo con maestria. Tamagnini si è dovuto accontentare del secondo posto, mentre Luca Bandini ha completato il podio al terzo.
Nell’emozionante categoria Open B, in griglia unica con la Open A, Matyas Palka ha fatto sentire la sua presenza vincendo. Salvatore Poerio ha dimostrato la sua abilità ottenendo un eccellente secondo posto, mentre Leonardo Canali ha concluso terzo. Nella seconda gara, Poerio ha avuto la sua rivincita, vincendo la competizione. Matyas Palka ha ottenuto il secondo posto, mentre Nicolas Casari ha scalato la classifica con determinazione, guadagnando il terzo.
Prossimo round. Con la chiusura del terzo round del Campionato Italiano Velocità Minimoto, gli appassionati di motori e adrenalina potranno darsi appuntamento per il 27 agosto a Ortona dove avrà luogo il quarto round e si terrà la seconda Sprint Race stagionale.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto