SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV. Michele Pirro (Sbk) conquista la vittoria nella Racing night

Mercandelli (Ng) e Bussolotti (600CIV) gli altri vincitori del round Vircos di sabato. Tanti ospiti d’eccezione a Misano per la gara in notturna.
La notte che pian piano calava sul circuito di Misano. Illuminato dai riflettori e dai fari delle moto dei protagonisti in pista, che disegnavano traiettorie suggestive. La Racing night ha mantenuto le promesse della vigilia, con un colpo d’occhio da brividi e gare spettacolari. In Sbk è stata battaglia entusiasmante tra Michele Pirro e Alessandro Delbianco. Il pilota Aprilia Nuova M2 Racing, scattato dalla pole, ha provato a scappare fin dal primo giro, mettendo in mostra un gran passo. Da metà gara in poi però l’alfiere Barni Spark Racing Team Ducati ha cominciato a reagire, andando a riprendere il rivale. A quel punto è iniziata una serie di giri fatta di sorpassi e controsorpassi tra i due, con Pirro che trovava un piccolo allungo. Nelle ultime tornate però Delbianco riusciva a riavvicinarsi al rivale, arrendendosi solo sotto la bandiera a scacchi. Vittoria per Pirro, la sesta su sette gare, con Delbianco secondo a due decimi. Dietro di loro, terza posizione per Luca Vitali (Scuderia Improve – Firenze Motor Honda) con Lorenzo Zanetti quarto. Risultato di tutto rispetto per l’alfiere Ducati Broncos, al rientro dall’infortunio subito ad inizio stagione proprio qui a Misano. In classifica generale Pirro è leader con 154 p. seguito da Canepa a 104 e Delbianco a 103 p.

La Racing night della Ng è andata a Roberto Mercandelli. Scattato dalla pole, il pilota Rosso e Nero Yamaha ha messo in mostra un gran passo, che da metà gara in poi gli ha permesso di prendere quel tanto di margine che è bastato a tenere a bada i suoi rivali e a conquistare la seconda vittoria in questo 2022. Seconda posizione per Nicholas Spinelli. L’alfiere Barni Spark Racing Team Ducati ce l’ha messa tutta, trovando nell’ultima parte di gara quel passo che gli aveva permesso di avvicinarsi tantissimo a Mercandelli, salvo doversi arrendere solo al traguardo. Terzo gradino del podio per Massimo Roccoli e la sua Yamaha Promodriver Organization. In classifica generale Roccoli è leader con 115 p. davanti a Spinelli con 97 p. e Mercandelli con 95 p. Nella 600CIV è stato Marco Bussolotti (Axon Seven Yamaha) a trionfare davanti ad Emanuele Pusceddu (J. Angel Racing Team Yamaha) e Simone Saltarelli (Team Green Speed Kawasaki). In classifica generale Bussolotti è in vetta con 160 p. davanti a Zannoni con 139 p. e Pusceddu con 100.
Nel corso della Racing night si è svolta una cena presso la terrazza della palazzina Pit Building del circuito di Misano, nella quale, oltre al Presidente FMI Giovanni Copioli, non sono mancati ospiti esclusivi, tra i quali Martina Colombari e Alessandro “Billy” Costacurta, Aldo Drudi, Davide Tardozzi, Carlo Fiorani.
Durante la giornata è stato poi presentato l’archivio storico FMI: Un progetto che segna un nuovo punto di partenza per la Federazione Motociclistica Italiana, una iniziativa mai realizzata prima e che mira a dare lustro al nostro motociclismo. L’Archivio Storico FMI è stato presentato oggi a Misano, durante la tappa del Campionato Italiano Velocità, con una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Presidente FMI Giovanni Copioli e il Consigliere Federale Francesco Mezzasalma. Realizzato in collaborazione con professionisti del settore come IDS&Unitelm, GPAgency e Rodaggio Film, raccoglie oggi migliaia tra foto, video e numeri di Motitalia.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto