SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Junior round 5. Wild Card per il Team Gresini Racing

Oltre 120 piloti sono attesti questo weekend a Pomposa per il quinto round del Campionato Italiano Velocità Junior. Presente il Team Gresini Racing con i piloti impegnati nel CIV Moto3 Biagio Miceli, Daniel Da Lio e Nicolas Mattia Fruscione, attesi in qualità di wild card nella Coppa Italia Junior. Ormai punto di riferimento per tanti piloti, il CIV Junior riesce a mantenere alta la concentrazione nei momenti di pausa per i piloti che ambiscono a diventare professionisti. Negli scorsi round abbiamo già visto la presenza dei Pata Talenti Azzurri come Pugliese, Pini, Farioli e Tiezzi ma anche di Nicola Fabio Carraro recentemente chiamato a competere nel mondiale Moto3. Realtà importanti come il Team Leopard hanno capito con lungimiranza l’importanza di crescere giovani piloti in un contesto altamente formativo e sono presenza fissa nel Campionato cadetto, l’arrivo del Team Gresini Racing è una ulteriore conferma dell’ alto livello presente nella filiera della Federazione Motociclistica Italiana.
A Pomposa saranno presenti tutte le categorie a partire dalla MiniGP Italy Series, Ohvale 110 GP0 e Ohvale 190 GP2 a cui si affiancheranno il Campionato FMI Aprilia Sport Production, il neonato Trofeo Prime Pieghe e la Coppa Italia Junior. Il weekend si preannuncia infuocato dal punto di vista delle prestazioni in pista e ricco di emozioni grazie alle dodici griglie in programma domenica.
Insieme al Direttore di Gara e ai tecnici federali FMI Massimo Roccoli e Davide Stirpe saranno in programma le ormai classiche ma non scontate attività formative. Briefing e giro di pista insieme a tecnici piloti ancora in attività sono occasioni di crescita importantissime per i giovani piloti impegnati nel Campionato tricolore.
Classifiche corte che lasciano spazio a cambiamenti nella parte alta per la lotta ai titoli 2022. Nella MiniGP Italy Series ventuno lunghezze separano il leader Gabriel Fabio Vuono dal primo inseguitore Lorenzo Fino, anche Tomas Turetta è ancora in corsa per poter accedere alla finale della MiniGP World Series di Valencia. I tre hanno rispettivamente 160, 139 e 97 punti. Più staccati i primi piloti della Ohvale 110. Stefano Turato guida il Campionato con 152 punti, il gemello Luca Turato è secondo con 123 punti e Matteo Mancini è terzo con 119 punti. Dopo il round di Ottobiano si sono allungate le distanze tra il leader Gionata Barbagallo ed Edoardo Savino separati da tredici punti nella classifica della dodici pollici Ohvale GP2 190, il primo conta 168 punti, il secondo 155. Cristian Borrelli è terzo con 112 punti.
I giovanissimi del Trofeo Prime Pieghe arrivano al terzo e ultimo round conclusivo. Vittoria apertissima con un solo punto a dividere il leader Mattia Ciampalini da Panagiotis Kollaros rispettivamente con 77 e 76 punti. Fino al decimo sono ancora matematicamente tutti in corsa per la vittoria del trofeo.
Ultimo round anche per la Coppa Italia Junior che nella 190 GP-2 Expert vede Andrea De Nardo in cima alla classifica e primo pretendente alla vittoria finale grazie anche all’assenza di Nicola Fabio Carraro, secondo in classifica che non sarà presente a Pomposa per partecipare al mondiale Moto3 a Silverstone. I due hanno rispettivamente 102 e 95 punti seguiti da Daniel Da Lio con 88 punti.  Daniele Ferrari è leader nella GP-2 190 PRO con 135 seguito da Davide Specchierla con 115 punti e Fabrizio Penzo con 113 punti.
Nel Campionato FMI Aprilia Sport Production SP2 Valentino Sponga potrà amministrare le quarantuno lunghezze che lo separano da Matteo Turato, 145 punti per il leader, 104 per il primo inseguitore. Roberto Piras e Gianluca Ibidi sono entrambi al terzo posto con 84 punti. Angelo Mottola con 110 punti non potrà fare tanti calcoli per aggiudicarsi il Campionato SP1, con 110 punti ha solo dieci lunghezze di margine su Antoine Nativi che conta 100 punti e arriverà in pista super galvanizzato dalla doppietta ottenuta all’ultimo round di Modena. Samuele Baldi segue al terzo posto con 80 punti.
Gare importantissime per la definizione delle classifiche da seguire live o attraverso il live timing disponibile al link http://www.livetiming.ficr.it/cronoferrara
Fonte e foto: ufficio stampa CIV

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto