SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Junior round 2 Ortona. Gare spettacolari e nuovi record

Spalti pieni a Ortona dove si è chiuso il secondo round del Campionato Italiano Velocità Junior. Questo weekend, alle categorie MiniGP Italy Series, Ohvale GP0 110 e Ohvale GP2 190, si sono uniti i giovanissimi piloti del neonato Trofeo Prime Pieghe e quelli della Coppa Italia Junior. Nonostante il caldo torrido, gli oltre ottanta piloti hanno dato grande spettacolo al  Circuito Internazionale d’Abruzzo abbattendo il record della pista in ben due categorie oltre a giovanissimi piloti che si mettono in luce competendo con avversari più grandi.
MiniGP Italy Series
Si mette in luce Tomas Turetta vincendo in gara uno. Prestazione di rilievo sottolineata dalla giovane età del pilota classe 2012 che compete con avversari fino a quattro anni più grandi di lui. Secondo al traguardo Michele De Novellis a soli trentacinque millesimi di secondo, terzo Andrea Turrisi. In gara due da rimarcare la prestazione di Michele De Novellis che frantuma il record della pista di categoria fermando il cronometro in 1:07.969 riuscendo a salire sul gradino più basso del podio. Lorenzo Fino vince la gara regolando Gabriel Fabio Vuono al secondo posto.
Ohvale GP0 110
Gara uno tutta in famiglia tra i gemelli Luca Turato e Stefano Turato che sin dalle prime battute hanno preso il largo dando spettacolo con sorpassi e controsorpassi. Primo alla bandiera a scacchi è Luca che in volata batte Stefano. Grandi applausi dalla tribuna gremita di appassionati quando Matteo Mancini si rialza soccorso dai sanitari in gara due a seguito di una spaventosa scivolata. All’arrivo vince Stefano Turato. Lorenzo D’ignoti e  Gabriel Di Lorenzo hanno lottato fino all’ ultima curva per il secondo e terzo posto arrivando nell’ordine.
Ohvale GP2 190
Un altro record della pista abbattuto grazie al best lap di Edoardo Savino che registra a referto uno strepitoso 1:05.481 mettendo in risalto le prestazioni del Campione Europeo Minimoto Junior B 2020. Al traguardo di gara uno vince il Pata Talento Azzurro Cristian Borrelli seguito da Edoardo Savino e dal Pata Talento Azzurro Gionata Barbagallo. Con Cristian Borrelli out a causa di una scivolata, Edoardo Savino si ritrova in una cavalcata solitaria fino al traguardo di gara due precedendo Gionata Barbagallo e Jacopo Panero.
Trofeo Prime Pieghe
Il Trofeo Prime Pieghe è al primo round della prima stagione ed è già un successo. Tredici moto Ohvale GP0 110 sorteggiate per tredici piloti in modo da avere il massimo equilibrio in pista a parità di condizioni tecniche. Abbigliamento e protezioni forniti dall’organizzazione. Incontri con i tecnici federali per massimizzare l’apprendimento in pista e fuori pista. Questa è la formula scelta dalla Federazione Motociclistica Italiana per avvicinare i giovanissimi senza esperienza al mondo delle competizioni in pista. Le due gare sono state un assolo per il greco Kollaros Panagiotis che dopo aver ottenuto la pole position ha vinto per distacco sia gara uno che gara due. In entrambe le manches salgono sul podio Riccardo Scisciani e Mattia Ciampalini rispettivamente secondo e terzo.
Coppa Italia Junior Expert/Pro
La Coppa Italia Junior vede piloti arrivare dal CIV Moto 3 come Carraro e Da Lio, le Ohvale GP2 190 con ruote da 12 pollici permettono anche ai piloti più esperti di mantenersi in allenamento senza perdere il senso della bagarre in pista. Emozioni e colpi di scena con Fabio Nicola Carraro che porta l’attacco deciso su Andrea De Nardo superandolo e andando a vincere nella categoria Expert. Lotta fino all’ultimo giro per il terzo posto con Daniel Da Lio che si impone su Mario Zayak tra gli Expert. Fabrizio Penzo è il primo dei Pro seguito da Daniele Ferrari e Mauro Ferrazzi. Si chiude la giornata con gara due Coppa Italia Junior. Andrea De Nardo si prende una rivincita portando a casa la vittoria per settantatré millesimi di secondo su Fabio Nicola Carraro. Lotta anche per il terzo posto con Daniel Da Lio, Mario Zayak e Ladislav Veverka che hanno lottato per l’ultimo gradino del podio arrivando nell’ordine racchiusi in meno di tre decimi di secondo per la categoria Expert. Davide Specchierla, Daniele Ferrari e Fabrizio Penzo sono i primi nella categoria Pro.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Velocità Junior è in programma il 9 e 10 luglio all’Autodromo di Modena dove ritroveremo anche il Campionato Italiano FMI Aprilia Sport Production e la Coppa Italia Junior.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto