SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV Junior. Alle porte il gran finale della stagione 2022

Quattro su cinque titoli italiani sono ancora da assegnare al Campionato Italiano Velocità Junior che arriva il 23 e 24 settembre al suo sesto e ultimo doppio round stagionale. Domenica sera sarà tempo di festeggiamenti quando dal paddock dell’ Autodromo di Varano usciranno i nuovi Campioni Italiani CIV Junior delle classi MiniGP Italy Series,  Ohvale GP0 110, Ohvale GP2 190 e Aprilia Sport Production SP1 mentre Valentino Sponga è riuscito ad aggiudicarsi il titolo Aprilia Sport Production SP2 con ben due gare di anticipo.
Classifiche corte, in alcuni casi cortissime, che con i cinquanta punti in palio questo weekend lasciano spazio a testa a testa per la vittoria di campionato fino all’ultima curva dell’ultima gara. Nella MiniGP Italy Series ventuno lunghezze separano il leader Gabriel Fabio Vuono dal primo inseguitore Lorenzo Fino, due gare serratissime per incoronare il Campione Italiano 2022. Ancora più vicini i primi piloti della Ohvale 110. Stefano Turato guida il campionato con 179 punti, Matteo Mancini segue con 169 punti dopo aver ottenuto due vittorie consecutive in occasione dell’ultimo round di Pomposa. Luca Turato, gemello di Stefano, è più staccato ma ancora in corsa per il titolo con 146 punti. Vicinissimi Edoardo Savino e Gionata Barbagallo, unici due pretendenti al titolo Ohvale GP2 190 staccati tra loro di solo un punto. Nella Aprilia Sport Production SP2 il fresco Campione Italiano Valentino Sponga ha già all’attivo ben sette vittorie su otto gare e arriverà a Varano alla ricerca di altre due vittorie, nella SP1 sarà un affaire a due per il titolo tra il francese Antoine Nativi e Angelo Mottola rispettivamente con 150 e 137 punti in classifica generale.
Presenti i tecnici federali FMI Massimo Roccoli, Davide Stirpe ed Enzo Maddaloni che insieme al Direttore di Gara avranno in programma le ormai classiche ma non scontate attività formative.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto