SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV. Doppiette per Pirro (Sbk), Carraro (Moto3), Roccoli (SSNG) e Bussolotti (600CIV)  a Vallelunga

Pugliese (Premoto3) e Vannucci (Ss300) gli altri vincitori. Numeroso il pubblico al Piero Taruffi. Matteo Bertelle e Lorenzo Daretti “Trastevere73” tra gli ospiti.
Doppiette in tante categorie. E protagonisti che tornano alla vittoria. Non è mancato lo spettacolo nelle gare della domenica del round 2 CIV a Vallelunga, con il pubblico che si è riversato numeroso sulle tribune dell’autodromo. Diversi gli ospiti d’eccezione. Tra tutti Matteo Bertelle, pilota Pata Talento Azzurro FMI e impegnato al mondiale Moto3, e Lorenzo Daretti, alias Trastevere73, pilota ufficiale del Monster Energy Yamaha MotoGP che ha conquistato tre mondiali eSport, (2017, 2018, 2021).

Nella foto sopra, da sinistra: De Angelis, Alessandro Brannetti Tecnico FMI e Matteo Bertelle
In Sbk Michele Pirro è tornato ad imporre la sua legge. Il campione in carica su Ducati Barni Spark Racing Team ha fatto doppietta nel round 2 di Vallelunga, andando a vincere anche alla domenica alla sua maniera. Scattato dalla pole, è stato al comando per tutta la gara, trionfando con 7 secondi di vantaggio sui suoi inseguitori. Ci ha provato Alessandro Delbianco, nella parte centrale di gara, a tenere il ritmo del pugliese, salvo poi doversi arrendere. Il pilota Aprilia Nuova M2 Racing ha chiuso in seconda posizione, con il terzo gradino del podio ottenuto da Niccolò Canepa e la sua Yamaha del Keope Motor Team, bravo ad avere la meglio sulla Honda Scuderia Improve – Firenze M di Luca Vitali. Ancora un podio composto da tre case diverse. In classifica generale Pirro è leader con 79 p. davanti a Canepa con 72 p. e Delbianco con 59 p.
Emozioni e colpi di scena in Moto3. Gara contraddistinta da una bagarre infuocata tra Nicola Carraro, Cesare Tiezzi e Biagio Miceli, autori di uno spettacolo fatto di continui sorpassi e controsorpassi. La vittoria alla fine è andata a Carraro (We Race-SM POS Corse BeOn), doppietta per lui, con Tiezzi (AC Racing Team BeOn) secondo. Sfortuna per Miceli (Gresini Racing), autore di una scivolata nell’ultimo giro, dalla quale è riuscito comunque a rialzarsi e a chiudere al 9° posto. Terzo gradino del podio, distante oltre 20 secondi dalla vetta, per Cristian Lolli (Cecchini Racing Team BeOn). In classifica generale Carraro è in vetta con 81 p. davanti a Tiezzi a 77 p. e Miceli a 56 p.
Capolavoro di Massimo Roccoli nella SSNG. Il pluricampione italiano ha fatto doppietta nel round 2 di Vallelunga, vincendo anche alla domenica, dove è riuscito a piegare al fotofinish il rivale Luca Ottaviani (Altogo Racing Team Yamaha). Weekend straordinario per Roccoli, tecnico FMI e pilota senza tempo, capace di continuare a vincere a 37 anni, battendo avversari molto più giovani. Terza posizione per Roberto Mercandelli (Team Rosso e Nero Yamaha). In classifica generale Roccoli (nella foto sotto) è leader con 79 p. seguito da Valtulini (Gomma Racing Yamaha) a 65 p. (5° in gara) e Ottaviani a 60 p.

Doppietta anche nella 600CIV, dove Marco Bussolotti (Axon-Seven Team Yamaha) ha bissato il successo del sabato davanti a Kevin Zannoni (Team Rosso e Nero Yamaha) e Simone Saltarelli (Team Green Speed Kawasaki). Emanuele Pusceddu (J. Angel Racing Team Yamaha) si era classificato in terza posizione salvo poi essere squalificato per irregolarità tecnica. In classifica generale Bussolotti e Zannoni sono in vetta entrambi a 90 p.
Battaglia emozionante in Premoto3. A giocarsi la vittoria fino all’ultimo centimetro di pista sono stati in tre. Alla fine è stato Giulio Pugliese (AC Racing Team Brevo) a trionfare davanti a Demis Mihaila (GP Project 2WP Factory Racing 2WheelsPoliTo) con Leonardo Zanni (AC Racing Team Brevo) terzo. Ancora un altro podio composto da piloti Pata Talenti Azzurri FMI. In classifica generale Zanni è leader con 86 p. davanti a Pugliese con 80 p. e Agostinelli (M&M Technical Team), 4° in gara, a 44 p.
Matteo Vannucci è tornato alla vittoria nella Ss300. Il pilota AG Motorsport Italia Yamaha, dopo l’errore nella gara del sabato, scattato alla domenica dalla pole, è rimasto in testa dal primo all’ultimo giro. Tagliando il traguardo con oltre 5 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Alle sue spalle battaglia per le restanti posizioni di vertice, con Leonardo Carnevali (Box Pedercini Corse Kawasaki) bravo a battere al fotofinish Oscar Roldan Nunez (TMF Guerreri Racing Team Kawasaki) e a conquistare la seconda posizione. In classifica generale Vannucci torna leader con 85 p. davanti a Vocino con 61 p. (30° in gara) e Carnevali con 60 p.
Il CIV tornerà in pista il 17-19 giugno al Mugello.
Fonte e foto: ufficio stampa

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto