SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIRT: Mikko Heikkilä e Kristian Temonen su Toyota vincono la prima “qualifying stage”

Nel primo pomeriggio l’equipaggio finlandese ha ottenuto il miglior tempo nella prova di qualificazione portando al debutto la GR Yaris Rally2; secondi Scandola-Cargnelutti e terzi Battistolli-Scattolin. Deciso così l’ordine di partenza.
Ha messo subito le cose in chiaro Mikko Heikkilä, è qua per vincere. Il super tempo di 1’19.305 fatto registrare dal campione finlandese nella prima “qualifying stage” del Campionato Italiano Rally Terra gli è valso così la vittoria della manche e la possibilità di scegliere per primo, assieme al suo navigatore Kristian Temonen, in quale posizione partire domani tra le prime dieci. Il driver finnico, che pure aveva fatto un solo passaggio nelle prove libere, ha subito portato la sua Toyota GR Yaris di StepFive Motorsport e gommata Michelin davanti a tutti. Dietro di lui si è acceso in un nulla Alberto Scandola, Campione Italiano Assoluto nel 2012 ed “aficionado” della terra che ha fermato il cronometro in 1’20.484, piazzandosi al secondo posto in coppia con Paolo Cargnelutti su Skoda Fabia di PA Racing. Terzo poi Alberto Battistolli, con Simone Scattolin su altra Fabia ma RS e griffata MRF, a 1.203” dal crono di Heikkilä. 
Prestazione solida poi anche per Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, gli ultimi a rimanere a meno di 2” dal vincitore. Quinti poi Oldrati-Ciuffi seguiti da Gamba-Gonella, con diversi equipaggi stranieri inseritisi a di seguito a completare la top 10. Pucci Grossi-Cardinali infatti ottavi, sono chiusi in classifica tra i finlandesi Lavio-Vaaleri (7°) ed i tedeschi Muller-Hirsch, noni e seguiti a poco più di un decimo dal corso Quilichini-Belhacene.
 CLASSIFICA DELLA “QUALIFYING STAGE”:  
1. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris RS) in 1’19.305;
2. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.179;
3. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 1.203;
4. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.786;
5. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 2.960;
6. GAMBA-GONELLA (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 3.000;
7. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.965;
8. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.009;
9. MULLER-HIRSCH (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.491;
10. QUILICHINI-BELHACENE (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 4.627

A seguito della qualifica i primi 10 equipaggi, convocati in direzione gara, hanno così potuto scegliere il loro ordine di partenza per domani, e la molto probabile pioggia che caratterizzerà la gara ha influito sulle scelte fatte dai piloti. Partirà in testa Battistolli, seguito da Scandola e dal vincitore della qualifica Heikkilä. Di seguito ecco le prime 10 posizioni dell’ordine di partenza di domani:
1. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2)
2. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.179;
3. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris RS) 
4. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.786;
5. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 2.960;
6. GAMBA-GONELLA (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 3.000;
7. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.965;
8. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.009;
9. MULLER-HIRSCH (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.491;
10. QUILICHINI-BELHACENE (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 4.627
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto