SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIRAS E TRZ nel 2024 di Bonaso

Il pilota di Albignasego non lascia ma raddoppia e, dopo un 2023 di rodaggio nel tricolore storico, alza l’asticella e mette nel mirino due obiettivi.
Reduce da un 2023 che lo ha visto prendere confidenza con la massima serie nazionale per le regine d’un tempo, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, lasciando delle importanti tracce, vedi il quinto assoluto al Campagnolo ed il terzo al Vallate Aretine con vittoria di classe in entrambe le apparizioni, per Enrico Bonaso il nuovo anno si aprirà all’insegna delle conferme ma anche di alcune interessanti novità.
Il pilota di Albignasego rinnova la propria presenza nel CIRAS, nonostante i pressanti impegni lavorativi che non gli consentiranno di essere al via nell’imminente Historic Rally delle Vallate Aretine, prima prova del tricolore in programma per Venerdì 1 e Sabato 2 Marzo.

“Non essendo un pilota professionista il lavoro ha sempre la precedenza” – racconta Bonaso – “quindi dovremo rinunciare ad un Vallate Aretine che lo scorso anno ci aveva regalato belle soddisfazioni, vincendo la nostra classe e chiudendo settimi assoluti al debutto in una gara che non conoscevamo. Nonostante questo forfait saremo al via in tutte le altre tappe del 2024.”

Un calendario che proietta il portacolori del Team Bassano al successivo Rally Costa Smeralda Storico (19 e 20 Aprile) che anticiperà il Targa Florio Historic Rally (dal 9 al 11 Maggio) ed il neo arrivato Valsugana Historic Rally (dal 31 Maggio al 2 Giugno).
La seconda parte del tricolore riprenderà il proprio cammino dal Rally Lana Storico (21 e 22 Giugno) e continuerà con il Rally Alpi Orientali Historic (12 e 13 Luglio), con il Rally Elba Storico (dal 26 al 28 Settembre), concludendo con il Sanremo Rally Storico (19 e 20 Ottobre).
Il 2024 di Bonaso si arricchirà ulteriormente con la caccia al Trofeo Rally di Zona, nell’ambito della seconda, che lo vedrà in azione, oltre che al già citato Valsugana Historic, anche al Rally Piancavallo Storico (31 Agosto e 1 Settembre), al Rally del Veneto Storico (13 e 14 Settembre) ed al Lessinia Rally Historic (8 e 9 Novembre), alzando ulteriormente la posta in palio.

“Avremo due importanti obiettivi da raggiungere per il 2024” – aggiunge Bonaso – “e chiaramente il primario è quello di ben figurare nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Lo scorso anno, quando non abbiamo patito problemi tecnici, siamo sempre stati in grado di lottare per le posizioni di vertice quindi siamo consapevoli del potenziale che abbiamo. Il TRZ ci porterà a competere su piazze storiche del Triveneto, penso al Piancavallo ad esempio, quindi è naturale che cercheremo di fare del nostro meglio. Sarà un’annata molto interessante.”

Ultimi preparativi in corso d’opera quindi sulla Lancia Rally 037 gruppo B con la quale Bonaso darà l’assalto agli obiettivi dichiarati di stagione, cercando di risolvere il problema affidabilità.

“Siamo lavorando sull’affidabilità e sulla competitività della 037” – conclude Bonaso – “perchè, quando ci si gioca un campionato, la regolarità paga molto di più del singolo acuto.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto