SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIR Asfalto. Battistolli-Scattolin sono i primi leader del Rally della Marca

Dopo due prove disputate sul tratto “San Lorenzo”, anche in notturna, a rubare la scena è l’equipaggio di ACI Team Italia. Incollati al secondo posto, a 5 decimi, Testa-Inglesi su Skoda. Il terzo posto provvisorio è per Pedersoli-Tomasi su Citroen DS3 a 2.1”. Sabato si decide la gara con altre quattro prove speciali su “Monte Tomba” e “Monte Cesen”.
Il terzo atto del Campionato Italiano Rally Asfalto si è aperto nel segno di Alberto Battistolli e Simone Scattolin, su Skoda Fabia Rally2, i migliori nella prima giornata di gara al 38° Rally della Marca. Il duo di ACI Team Italia ha preso subito nel verso giusto questa partecipazione estemporanea all’interno del tricolore, per il quale non potranno piazzarsi a punti. Con il tempo complessivo di 10’54.3 si sono portati in testa alla classifica tra gli 89 equipaggi partenti dopo il doppio passaggio sul tratto cronometrato “San Lorenzo”, lungo 8,51 chilometri, l’unico programmato per il venerdì d’apertura. Decisivo a loro favore lo scratch sulla PS2, segnato in 5’25.9 a fari accesi nella prova notturna che ha chiuso la giornata. Alle loro spalle nell’assoluta, con un ritardo di appena 0.5’’, secondo posto per Giuseppe Testa ed Emanuele Inglesi i più efficaci tra gli iscritti al Campionato su altra Skoda. Anche il molisano è andato forte nella speciale notturna dove è rimasto dietro a Battistolli di appena 1 decimo di secondo. Testa risulta quindi al primo posto per quanto riguarda la gara valida come quarto round della Coppa Rally di 3^ Zona ACI Sport, che assegnerà un punteggio a coefficiente 1.5. Terzo posto in classifica per Luca Pedersoli ed Anna Tomasi su Citroen DS3 WRC. Il bresciano, tre volte vincitore della sfida trevigiana, è andato invece meglio con il sole al primo passaggio, nel quale si è piazzato secondo alla pari di Battistolli, poi ha sofferto un distacco di 2.1’’ sulla ripetizione.
Piuttosto cauto l’approccio dei padroni di casa Marco Signor e Patrick Bernardi su Skoda Fabia, ultimi vincitori del Marca e secondi in campionato, i primi ad entrare in prova con il n°1, sono rimasti attardati di 2.6’’ dalla vetta. Giornata dai due volti per Corrado Fontana e Nicola Arena, a bordo della Hyundai i20 WRC, vincitori della prima speciale in 5’27.9 ma meno efficaci di notte quando hanno lasciato in prova 3.5’’. Piuttosto complicato l’approccio a fari accesi anche per Corrado Pinzano e Marco Zegna sulla Volkswagen Polo Rally2, attardati a 4.4’’ dal vertice, mentre appare costante ma poco efficace il rendimento di Andrea Carella e Luca Guglielmetti, su Skoda, scivolato in settima posizione a 6.3’’.
Può sentirsi invece soddisfatto della primissima uscita su una Rally 2 il ligure Francesco Aragno, affiancato da Andrea Segir nel debutto sulla Skoda, ora ottavo a 10.5’’. Completano le prime dieci posizioni due piloti esperti che tornano in azione al Marca dopo un periodo d’inattività come Marco Silva ed Emanuele Zecchin, entrambi su Skoda e outsider per il CIRA, distanti 1’’ tra loro.
Salta all’occhio l’ottimo avvio di gara per il pilota di Schio Nicolò Brunello navigato da Andrea Del Maso su Peugeot 208 Rally4, terzi nella classifica generale di classe nella CRZ, dominatori di entrambi i passaggi tra le due ruote motrici. A 5’’ di distacco sulla stessa vettura francese ci sono Andrea Strizzoli e Valentina Pozzan, seguiti da Riccardo Pederzani e Roberto Mometti, primi su Rally4 tra gli iscritti al CIRA su Renault Clio. Tra loro s’inserisce la Rally5 di Edoardo De Antoni, pilota di ACI Team Italia nel CIAR Junior, qui affiancato da Carlotta Romano su Renault Clio, fin qui i migliori di classe.
Ma si tratta solo di un primissimo bilancio parziale che rende l’idea sulle potenzialità degli equipaggi in gara e dei possibili protagonisti, ma lascia aperto ogni scenario in vista delle quattro decisive prove speciali in programma al sabato. I concorrenti ripartiranno in ordine di classifica dal Parco Assistenza di Conegliano verso il doppio passaggio sui tratti classici “Monte Tomba” (12,08 km – PS3 ore 10.24, PS5 15.35) e “Monte Cesen” (21,52 km – PS4 11.30, PS6 ore 16.40). Dalle 18.45 si saprà chi avrà vinto la gara e verrà celebrato in Piazza Aldo Moro a Conegliano, dove è previsto il palco d’arrivo.
CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY DELLA MARCA DOPO PS2: 1. Battistolli-Scattolin (Skoda Fabia R5 Evo) in 10’54.3; 2. Testa-Inglesi (Skoda Fabia R5 Evo) a 0.5; 3. Pedersoli-Tomasi (Citroen Ds3 WRC) a 2.1; 4. Signor-Bernardi (Skoda Fabia R5) a 2.6; 5. Fontana-Arena (Hyundai I20 WRC) a 3.0; 6. Pinzano-Zegna (Volkswagen Polo GTI R5) a 4.4; 7. Carella-Guglielmetti (Skoda Fabia R5 Evo) a 6.3; 8. Aragno-Segir (Skoda Fabia R5) a 10.5; 9. Silva-Brambilla (Skoda Fabia R5) a 14.1; 10. Zecchin-Vettoretti (Skoda Fabia R5 Evo) a 15.1;
CLASSIFICA ASSOLUTA CIR ASFALTO: 1. Campedelli 37,5pt; 2. Signor 30pt; 3. Pinzano 23pt; 4. Testa 18pt; 5. Carella 17,5pt; 6. Fontana 9,5pt; 7. Ferrarotti 6pt; 8. Gino 4pt; 9. Vescovi-Liburdi 3pt; 11. Massa 1,5pt
CALENDARIO CIRA 2022: 22 – 23 aprile | Rallye Elba; 27 – 28 maggio | Rally del Salento (coeff. 1,5); 17 – 18 giugno | Rally della Marca Trevigiana; 29 – 30 luglio | Rally della Lana; 9 – 10 settembre | Rallye San Martino di Castrozza; 30 settembre – 1 ottobre | Rally Città di Modena; 20 – 23 ottobre | Rally ACI Como (coeff. 1,5).
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto