SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Veloclub: spettacolo in Sardegna e non solo

Il sodalizio campidanese, campione sardo 2022 Giovanissimi, fa la voce grossa anche oltre Tirreno.
Momento magico, figlio di dedizione e passione assoluta ultratrentennale, per il Veloclub Sarroch. Il sodalizio presieduto da Luciano Spano ha conquistato domenica a Serramanna la terza ed ultima prova del campionato regionale di ciclismo su strada Giovanissimi, laureandosi Campione Regionale di categoria. Il Trofeo “Pool Bike” ha permesso di festeggiare nella maniera migliore il traguardo dei trent’anni di attività della società di casa, ha visto in sella ben 166 piccoli ciclisti, in rappresentanza di ben 12 società, in arrivo da tutta la Sardegna. Dietro alla squadra campionessa sarda 2022, si sono classificate la Crazy Wheels – Cycling Academy di Santa Giusta (seconda) e la SC Terranova di Olbia (terza).
I successi, per il sodalizio gialloblù sorto nel 1983, non si sono però esauriti ai confini isolani. Ai 34° Campionati Italiani Giovanissimi, sempre per atleti tra i 7 e i 12 anni, infatti, disputatisi dal 23 al 26 giugno sulle strade del centro di Conegliano (Veneto), i sardi hanno strappato ben una medaglia d’oro, due d’argento e tre di bronzo. Un bottino ragguardevole che è valso un ottimo sesto posto finale che bissa quello di alcuni anni fa ad Abano Terme e da improvviso nuovo lustro al titolo italiano (unica società sarda ad averlo conquistato nella storia del ciclismo sardo) messo in vetrina nel 1995 a Bibbione (Toscana). Il sesto posto attuale, inoltre, è bene ricordarlo, è arrivato dopo aver a lungo combattuto per la conquista del podio. Per la cronaca, le migliori performance sono arrivate dai G2. I bimbi di 8 anni hanno infatti strappato un oro e un argento che custodiranno nel loro speciale forziere dei ricordi. I sardi, accompagnati oltre che da Luciano Spano, anche dai tecnici Alessandro Romanino, Fabrizio Siddi e Gianni Murgia, sono stati premiati con una preziosa medaglia di bronzo anche nella speciale classifica dedicata alle migliori coreografie della sfilata di presentazione, che ha visto i 13 giovani atleti isolani in trasferta sfoggiare con orgoglio costumi tradizionali della cultura identitaria sarda e vestiti da Mamuthones in mezzo alle ben 166 società in arrivo da tutto lo stivale.
“La soddisfazione è massima – dice il presidente del Veloclub Sarroch Luciano Spano – questi risultati sono figli dell’ottimo lavoro di tutte le preziose componenti della nostra società”. La bicicletta? “E’ il primo mezzo di cui ogni bimbo si innamora – la chiosa di Spano – sta a noi istruttori tenere vivo e costante il sentimento verso di lei e verso i meravigliosi momenti di libertà che è in grado di regalare”.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto