SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Serpilonga: vince in volata Mauro Vacca

NELL’ALBO D’ORO DELLA SARDINIA CUP MICHAEL GIUA SUCCEDE A LOVICU. A SANTA GIUSTA, TRA GLI AMATORI, A FAR BOTTINO E’ EMILIANO MURTAS.
FUORISTRADA. Un arrivo in volata in un entusiasmante braccio di ferro con Luca Dessì ha premiato Mauro Vacca nella Serpilonga 2022, ventesima edizione della gara di bici fuoristrada organizzata dalla Sinnai MTB in memoria di Felice Schirru. La competizione, disputatasi domenica a Sinnai e valida come ultima prova della Sardina Cup 2022, è entrata nella bacheca personale del portacolori della Karel Sport grazie a una media di 19,7 km/h tenuta lungo i 65,5 km di spettacolare tracciato. Come detto, Vacca ha tagliato il traguardo per primo in 3h19’28’’, con qualche istante di vantaggio dal compagno di squadra Luca Dessì. Decisamente più attardato, invece, il terzo classificato, Michael Giua della Ajò-Ergen Team, che ha chiuso la gara in 3h23’50’’. Tra le donne successo di Erika Gessa della ASD Pulsar. Nella più breve point to point di 47 km, invece, vittoria di Andrea Fanni (Sinnai MTB), giunto davanti al compagno di squadra Matteo Moi e al portacolori della Bike OR Team Alessandro Scanu. Tra le donne si è imposta invece Sara Serrau (SC Cagliari).
La domenica di Sinnai, terza e ultima tappa del Marathon Tour, ha abbassato il sipario sulla Sardinia Cup 2022. Il successo finale di questa quarta edizione è andato a Michael Giua, classificatosi primo davanti a Marco Serpi, grazie al successo nel Marathon Tour (sottocompetizione del circuito) e al buon piazzamento nella Gran Fondo Cup (altra sottocompetizione del circuito), vinta invece dall’atleta dell’Arkitano MTB, rivale di un intera stagione. Tra le donne, la regina del circuito sardo è stata Raffaela Saravo della Ajo Ergen Team, che ha confermato il successo dell’anno passato. La classifica Team, infine, è stata vinta per il secondo anno consecutivo dalla Pul.Sar.


STRADA. Successo in volata, con una bicicletta e mezzo di vantaggio, per Emiliano Murtas nel Memorial G. Garau di Oristano. L’atleta della Donori Bike è arrivato per primo davanti a Matteo Mascia (SC Monteponi) e Federico Sanna. Proprio il risultato del portacolori della Ajò Ergen-Team è stata la sorpresa della gara che ha visto la partenza di circa cinquanta corridori. Tra le donne successo di Ariana Perdisci della Sestu Bike ASD. La gara si è disputata in accoppiata con un confronto avvenuto il giorno prima, e la classifica generale complessiva ha messo in palio ben 300 euro in premi carburante.
Fonte e foto: Mauro Farris Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto