SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Marina di Arborea: nel freddo e nel fango vincono Emanuel Sedda, Alessio Fois ed Eros Piras

Finali di batteria al fulmicotone nella terza edizione del Trofeo Arborea Bike di ciclocross. La manifestazione, andata in scena domenica con l’organizzazione dell’omonima società ciclistica ha regalato emozioni agli oltre cento partecipanti che hanno deciso di sfidare freddo, pioggia e fango per provare a scrivere il loro nome nell’albo d’oro della competizione. La giornata non ha tradito le attese. Nella prima batteria, quella dei trenta minuti, vittoria a sorpresa dell’ Allievo Emanuel Sedda (Fabio Aru Academy di Villacidro). Il vincitore ha avuto la meglio con 35 secondi vantaggio sul favorito Enrico Balliana (Jam’s Bike Team Italia), alle prese con qualche problema meccanico alla partenza. La seconda batterie, quella da 40 minuti, è stata invece impreziosita dall’acceso duello tra Alessio Fois (Crazy Wheels Cycling Academy) e il più esperto Master 4 Cristian Melis (Donori Bike). Il successo, nel finale, è andato all’atleta juniores del team oristanese, che ha chiuso la performance con un vantaggio di 23 secondi. La competizione più importante, quella dei 60 minuti, ha premiato invece le fatiche di Eros Piras.
L’atleta della Donori Bike si è confermato tra i più forti specialisti in campo regionale, anche se il successo è arrivato soltanto negli ultimi metri del tracciato contro Ignazio Cireddu ((Uc Trevigiani Energia Pura), staccato di appena 25 secondi.
Ordine d’arrivo 60′: 1. Eros Piras (M2, Donori Bike Team), 2. Ignazio Cireddu (U23, UC Trevigiani), 3. Fabrizio Farci (M2, Monreal Bike), 4. Stefano Piras (M3, Dueppì Cp), 5. Gian- franco Conteddu (M3, Fancello Cicli). Ordine d’arrivo 40′: 1. Alessio Fois (Juniores, Crazy Wheels), 2. Cristian Melis (M4, Donori Bt), 3. Gabriele Carboni (Ju, Dueppì Cp), 4. Mauro Valente (M6, Arborea Bike), 5. Andrea Demelas (M4, Donori Bike). Ordine d’arrivo 30′: 1. Emanuel Sedda (Al1, Fabio Aru Academy), 2. Enrico Balliana (Al1, Jam’s Bike Buja), 3. Mattia Solferino (Al2, Dueppì Cp), 4. Stefano Dessì (Al2, Vc Sarroch), 5. Andrea Pala (Al2, Arkitano. Donne: 1. Martina Canargiu (Da, Arkitano), 2. Sara Murgia (Da, Vc Sarroch), 3. Martina Becciu (Ed, Sc Ozierese).
Fonte e foto: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto