SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. I risultati del weekend

Prova di forza di Matteo Mascia a Tertenia. Cross Country di qualità a Sarroch, fiume di giovanissimi a Siniscola e Serramanna.
MASTER. Nuovo trofeo da mettere in bacheca per Matteo Mascia. Il corridore della SC Monteponi ha fatto sua, domenica a Tertenia, la 1° edizione del Trofeo Officina Formaensa Autotronica. Sul tracciato ondulato di 65 km, ricco di numerose salite e allestito dalla ASD Bike and Fitness, il sulcitano ha saputo utilizzare con pazienza le energie. Gestita la fuga di alcuni corridori di punta nella lista dei partenti, è nella salita di Jerzu che è venuta fuori la verve del portacolori della Monteponi, che prima ha riagganciato i fuggitivi, poi li ha superati e staccati con prepotenza. La progressione, da sempre arma in più di Mascia, ha messo la parola fine alla gara nella discesa di Perdasdefogu, punto dal quale il corridore ha percorso senza patemi la bellezza di 40 km praticamente in solitaria. Alle sue spalle si è classificato Mauro Vacca (Karel Sport Sinnai), secondo con un minuto di ritardo davanti a Maurizio Olivieri (Ajo Ergen-Team) vincitore di una bella volata utile a conquistare il terzo posto.

CROSS COUNTRY. A Sarroch, sempre domenica, è stata invece la volta del bici fuoristrada (nella foto sopra e sotto). Nel paese del sud Sardegna la locale Pulsar MTB ha organizzato la 2° edizione del Trofeo Cross Country Villa Siotto, 8° tappa del Challenge XCO Dama 2022. Ecco i vincitori: Nicola Gessa (Pul.SAr, Master 1); Luca Dessì (Karel Sport, Master 2); Simone Serpi (Arkitano MTB, Master 3); Cristian Melis (Donori Bike, Master 4); Ignazio Boi (SC Cagliari, Master 5); Giorgio Atzeni (Sa Vida Noa, Master 6); Renato Pani (SC Cagliari, Master 7); Salvatore D’Urso (SC Cagliari, Master 8); Erica Gessa (EWS, Pulsar); Samuela Cappon (W1 (MTB Monastir); Mirko Matta (MTB Piscina Irgas, Under 23); Mirko Pani (MTB Piscina Irgas, Juniores); Mattia Folegani (SC F. Coppi ’72, Esordienti 1° Anno); Enrico Balliana (Arkitano, Esordienti 2° Anno); Stefano Dessì (Veloclub Sarroch, Allievi 1° Anno); Pierandrea Carta (UC Guspini, Allievi 2° Anno); Valentina Murgioni (Villaputzu MTB, Donna Allieva); Camilla Paulesu (SC F. Coppi ’72, Donna Esordiente).

GIOVANISSIMI. E’ stato un sabato di passione per i Giovanissimi. Nel nord dell’isola il Gruppo Sportivo Pedale Siniscolese ha organizzato con successo, in località Janna e Frores, il 3° Memorial “Mario Ladu” (nella foto sotto).

Allegria e gioia anche a Serramanna, con la GS Pool Bike impegnata nell’organizzazione dell’omonimo Trofeo (nella foto sotto). Per entrambe le manifestazioni la risposta delle società è stata più che positiva.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto