SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. I risultati del fine settimana

Giua, Lovicu e Conteddu sugli scudi a Capo Mannu. Ottima partecipazione per la prima edizione della gara organizzata dalla 4Mori Bike.
CROSS COUNTRY. Spettacolo, location splendida e puro divertimento, domenica a San Vero Milis. Merito della 4mori Bike, che ha saputo organizzare con puntiglio la prima attesissima edizione del Trofeo Capo Mannu, settima prova delle 12 tappe in programma nel Challenge Xco Dama 2022. Tra gli oltre 110 partenti (numerosi del settore giovanile) che hanno corso in ricordo di Giuseppe Desogus, scomparso nel 2012 in un incidente con la sua bici, il successo è andato, tra gli altri, a Michael Giua (Ajò- Ergen Team), primo tra gli Elite Master (con il miglior tempo nel singolo giro di 15’38’’9’’’, media 25,45 km/h) davanti a Marco Serpi (Arkitano MTB) e Paolo Piras della Massbike Team. Decisamente veloce, tra i Master 3, è stato pure lo specialista barbaricino Andrea Lovicu (Cicli Demurtas Nuoro) che ha chiuso la sua gara di 34 km complessivi col miglior tempo nel singolo giro di 15’39’’e 7’’’ davanti a Simone Serpi (Arkitano MTB), staccato di quasi quattro minuti nel cronometro finale. Ottima anche la gara di Gianfranco Conteddu (Pedale Siniscolese), autore di una delle migliori prove in carriera e primo tra i Master 2 con il miglior tempo nel singolo giro di 15’43’’ e 5’’’, media di 24,11 km e 4’ di vantaggio finali dal diretto inseguitore, Marco Deligia della Rokabike ASD. Tra le donne, impegnate nei tre giri di tracciato da quasi 7 km ciascuno, successo di Erika Pinna (Arkitano MTB), davanti a Klaudetta Masia (Cycling Team Progetto sport), staccata di 1’34’’.

Ecco i vincitori di tutte le categorie:
ES 1° anno: Luca Biancu. ES 2° anno: Elia Poli. ES Donne: Martina Canargiu. AL 1° anno: Stefano Dessì. AL 2° anno: Pier Andrea Carta. AL Donne: Chiara Medda. Juniores: Manuel Cossu. M1: Michele Porcu. M2: Gianfranco Conteddu. M3: Andrea Lovicu. M4: Cristian Melis. M5: Massimo Piras. M6: Mauro Valente. M7: Antonello Puggioni. M8: Salvatore D’Urso. ELMT: Michael Francesco Giua. U23: Ruslan Farci. EWS: Erika Pinna. W3: Elisabetta Palermo. DE: Sofia Bonfanti.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Mara Micheli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto