SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo: gli appuntamenti del weekend

Caccia alle leadership regionali. Si corre a Usini (Master) e Ozieri per il titolo sardo. Nel week Giovanissimi di scena a Nurri e Villacidro.
STRADA. Tanta salita per i cento e oltre iscritti che prenderanno parte, domenica, alla 2° edizione del Giro del Bidighinzu. La gara, organizzata dalla Ajò Ergen Team di Federico Sanna, sarà valida come campionato regionale di Medio Fondo per la categoria Master. Si tratta di 98 km con primo tratto di 4 km in trasferimento. Poi la prima fatica in direzione Tissi, Ossi, Cargheghe, Banari, Siligo, Bessude, Thiesi, Ittiri, Usini. Ben dieci, dunque, i comuni interessati con un dislivello di 1500 metri.
Partenza alle ore 10 da via Guglielmo Marconi a Usini. Saranno presenti le telecamere d Directasport, che curerà uno speciale che sarà trasmesso nei giorni successivi all’evento.

Sarà Campionato regionale, questa volta per Esordienti, Allievi e Juniores, anche quello in calendario a Ozieri, dove, con l’organizzazione della Ciclistica Ozierese, andrà in scena, sempre domenica, il Memorial Salvatore Enna. Partenza alle 9,30 lungo i 21,5 km da percorrere due (Esordienti) e quattro volte (Allievi e Juniores), che da via Vittorio Veneto attraverseranno le vie principali del paese, la SS 128 Bis, la stazione di Chilivani, La SP1, per fare ritorno a Ozieri.

GIOVANISSIMI. Le capitali sarde del week end saranno Nurri e Villacidro. Sabato la MTB Nurri-Orroli ha organizzato la 3° Edizione del Trofeo San Luigi. La location sarà il campo sportivo comunale, dove, a partire dalle ore 17, i corridori saliranno in bici lungo il tracciato di 600 metri allestito dall’rganizzazione. In gara tutte le categorie, dalla G1 alla G6. Il giorno dopo Villacidro ospiterà invece il Trofeo Coni 2022. A partire dalle 17, davanti al mercato “Le Tre Terre”, i giovani ciclisti si cimenteranno in un percorso sterrato interamente pianeggiante di 450 metri allestito dalla Piscina Irgas.


Ad impreziosire il ricco week end ci sarà anche la Pedalata Ecologica organizzata a Tuili dalla Pulsar MTB. Si faticherà sabato, lungo i 19 km tra Gesturi, Nuragus e Genoni, dove, al Parco della Giara, è previsto l’arrivo. Partenza alle 19 da Tuili.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto