SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. GiroSardegna: solo conferme dalla crono a squadre

La quarta tappa del Giro non ha mutato gli equilibri di classifica. Maglie da leader sempre nelle mani di Costanzo, Helbig, Stienen e Drysdale.
Trentacinque squadre, 25 maschili e dieci femminili, composte da sei o quattro componenti ciascuna, tutte a caccia di uno dei 20 “bonus” utili a limare la classifica.
È stata una tappa senza colpi di scena, ma comunque carica di soddisfazioni, quella di questa mattina, per gli oltre trecento corridori che stanno prendendo parte alla 26ª edizione del GiroSardegna.
Alle 9 in punto le squadre erano in attesa di salire sulla rampa allestita nel meraviglioso scenario della spiaggia di Lu Impostu, nei pressi di Budoni. Un tiepido sole, invogliava a più di un selfie, gli amatori in tuta tecnica, ammaliati dal primo tepore di Sardegna.
Subito dopo, però, è stata battaglia vera, sui 17,5 km che dalla spiaggia hanno portato i corridori al traguardo allestito, come al solito, al centro di Budoni.
La squadra più veloce è stata quella formata da Benedikt Helbig, Matteo Bertani, Patrick Nastasi, Roberto Timothy Bonapace, Matteo Cassini e Lorenzo Sogliani. Sono stati loro, fermando il cronometro sui 22’37”62”’ di Nastasi (terzo), a conquistare il bonus più ambito, un minuto in meno da rosicchiare sulla classifica assoluta generale.
Tra le donne, successo del team composto da Jutta Stienen, Anna Giesen e Judith Gerber, che hanno chiuso la gara al primo posto grazie al miglior tempo dell’ultima della batteria, Judith Gerber, con 24’48”93”’.
Questi risultati non alterano, in larga misura, la classifica generale. Solo la graduatoria del Medio Giro femminile, infatti, ha visto l’ingresso sull’ultimo gradino del podio di Maria Cristina Prati, che scavalca Francesca Sassani, con appena 1”53”’ di vantaggio. In attesa della nuova complessa fatica di domattina, la “Monti e Lago dell’interno” (87 km e 103 km tra Medio e Gran Giro), tutti gli altri leader sono rimasti immutati.

CLASSIFICA GENERALE GRAN GIRO MASCHILE:
1. Benedikt Helbig (Embrace The World Cycling) – 7h22’56s
2. Mattia Bevilacqua (Team Promotech) – 7h31’54s + 8’58”52”’
3. Barnabas Purbrook (Sigma Sports) – 7h32’35s + 9’38”77

CLASSIFICA GENERALE GRANGIRO FEMMINILE:
1. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) – 8h05’52s
2. Annalisa Prato (Team Mente Corpo) – 8h07’08s + 1’15”99”’
3. Dana Wagner (TV Bad Orb) – 8h51’27s + 45’34”91”’

CLASSIFICA GENERALE MEDIO GIRO MASCHILE:
1. Andrea Costanzo (Ajò Ergen Team) – 6h06’59s
2. Paolo Farinelli (UC Petrignano) – 6h07’53s + 53’51”
3. Leonardo Mona (Team Bicistore) – 6h’08’49s + 1’50”25

CLASSIFICA GENERALE MEDIO GIRO FEMMINILE:
1. Larissa Drysdale (Team Bela) – 6h26’50s
2. Anna Giesen (Embrace The World Cycling) – 6h26’56s + 30”75”’
3. Maria Cristina Prati (Team del Capitano) – 6h28’5626s + 2’01”52”’

Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa Directasport
Nella fotografia in alto, i leader del GiroSardegna 2022 con l’organizzatore Tonino Scarpitti

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto