SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Giro delle Miniere: giù il sipario anche sul femminile

La regina del Giro delle Miniere è Michela Gorini. Sul podio anche la sarda Alice Capone e Valentina Zuco.
21 iscritte, 17 partenti e tanti sorrisi nonostante le fatiche di un’intensa settimana sui pedali. E’ andata in archivio con il segno più anche l’ultima attesa tappa del 23° Giro delle Miniere. La 8ª Coppa Città di Siliqua Giro del Cixerri, disputatasi questa mattina (ieri, lunedì 6 giugno) a Siliqua, era dedicata alle sole donne e non ha tradito le attese. Dopo la partenza, allestita, in via Cixerri, il gruppo ha proseguito spedito e compatto lungo il tracciato di 31 km da ripetere due volte. Al primo giro nessuna delle atlete ha provato la fuga. Sono stati dunque necessari gli ultimi 200 metri di volata fino al traguardo a decretare la vincitrice. Nonostante gli 11 minuti di vantaggio nella classifica generale il colpo di reni è stato ancora quello di Michela Gorini. La leader incontrastata del Giro, portacolori del Team Fausto Coppi Fermignano, ha fermato il cronometro su 1h47’29’’653’’’, davanti a Eleonora Pilleri (Team Bike Academy, +1’’5’’’) e alla lituana Rasa Rumsaite (ASD Cycling Team Zerosei, +2’’1’’’). Nella classifica generale del Giro, vinto dunque da Michela Gorini, brillano anche le stelle di Alice Capone e Valentina Zuco, rispettivamente seconda e terza nell’albo d’oro della manifestazione.
CLASSIFICA GENERALE 8ª COPPA CITTA’ DI SILIQUA: 1. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano, in 1h47’29’’653); 2. Eleonora Pilleri (Team Bike Academy, in 1h47’31’’153’’’); 3. Rasa Rumsaite (ASD cycling Team Zerosei, in 1h47’31’’654)
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE: 1. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano, 8h23’33”); 2. Alice Capone (Triathlon Team Sassari, a 11’39”22); 3. Valentina Zuco (Team De Rosa Santini, a 17’40’’89’’’)
Fonte e foto: Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto