SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Ecco i Campioni Sardi Fuoristrada XCU UP Hill 2023

Successo per la prima storica edizione in Sardegna. A Sassari Alessandro Garau fa suo il 4° Trofeo Ciclobottega.
È ripartita di slancio, dopo la meritata pausa ferragostana, l’attività agonistica targata FCI Sardegna.
Sabato, a Morgongiori, è andata in scena la prima storica edizione della Cronoscalata “Sa Trebina Longa”. La gara era valida come prova unica di Campionato Regionale Cross country in salita Up Hill.
A conquistare il titolo di Campioni Regionali 2023, sul tracciato di 8,5 km ricavato all’interno della pineta Is Benas con l’organizzazione dell’Arkitano MTB, sono stati Federico Pau (ElMT, Arkitano MTB Club), Nicola Gessa (M1, Pul.Sar. ). Eros Piras (M2, Donori Bike team). Andrea Lovicu (M3, Bike Team Demurtas Nuoro). Giovanni Battista Muretti (M4, Cycling Team Gallura). Omar Lampis (M5, Arkitano MTB Club). Christopher Masserey (M6, L’Oleandro Budoni). Mario Giuseppe Fundoni (M7, Team Fullgas by Serse Coppi). Giulio Caboni (M8, Pul.Sar).
Tra le donne successo, senza assegnazione del titolo, per Nadia Cherchi (Donori Bike Team) su Silvia Caria. Il vincitore assoluto della gara è stato
Eros Piras, che ha tagliato il traguardo con il miglior tempo davanti a Federico Pau e Andrea Lovicu.
I Master sono invece tornati sotto i riflettori domenica a Sassari dove, nel 4° Trofeo Ciclobottega organizzato dalla Ciclobottega Factory Team di Federico Sanna, il successo è andato ad Alessandro Garau. Sul tracciato di 76 km allestito dall’organizzazione, il portacolori della Cycling Team Gallura ha conquistato per primo il traguardo davanti a Leonardo Cesca (Etrusca Team Caselli) ed Eros Piras. La cronaca della gara racconta di un confronto con pochi sussulti sino all’ingresso a Olmedo. Qui, sulla salita che conduce allo sprint finale, il tentativo di vittoria di Eros Piras ha svegliato l’agonismo di Garau e Cesca, che con un bel colpo di reni hanno scavalcato il portacolori della Donori Bike. Garau ha poi avuto più gamba, e alla fine è riuscito ad arrivare in completa solitudine al traguardo.
Nelle foto: i Campioni Sardi Fuoristrada XCU UP HILL 2023, Alessandro Garau, vincitore del 4° Trofeo Ciclobottega.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto