SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Dominio di Eros Piras a Donori e primo sigillo stagionale di Mascia a Guspini

Nel ricco week end successi anche per Balliana e Pili. Nello spettacolo del Downhill brillano le stelle dei cugini “Di Cesare”.
Strada. Ritorno alla vittoria per l’asso della SC Monteponi Matteo Mascia. Il corridore iglesiente (nella foto in alto) ha messo in bacheca la seconda edizione del Memorial Guido Saba di ciclismo su strada riservato ai Master, svoltosi a Guspini e organizzato dalla locale società. La gara è stata avvincente sin dai primi chilometri, con il portacolori della Ajo Ergen Team Sassari Andrea Costanzo deciso a spingere forte sui pedali e tagliare per primo il traguardo volante posto a S. Antonio di Santadi. Nelle successive salite di Tunaria è entrata però in gioco la dote di scalatore di Mascia che, con Filippo Viti (Promotech Team), ha deciso di attaccare la testa della gara. Passano i minuti e Mascia conquista il vantaggio che gli permette di arrivare in totale solitudine sulla linea del traguardo, staccando Emiliano Murtas (Donori Bike Team, secondo) e Simone Tola (Mas Bike Team, terzo).
Le gare di strada giovanile in Sardegna proseguono nel segno di Enrico Balliana. Dopo l’ottima perfomance di sette giorni fa a Olbia, il forte corridore della Arkitano MTB ha fatto sua in scioltezza anche la Coppa Sant’Efisio 2022, organizzata domenica a Sarroch dal locale Veloclub. Arrivato con 38’’ di vantaggio, l’esordiente di secondo anno non ha avuto problemi a battere la concorrenza dei trenta partenti alla sfida per esordienti di 1° e 2° anno, giungendo al traguardo davanti a Giovanni Bertone (SC Terranova) e Gabrele Marroccu (UC Guspini). Tra le donne successo di Giorgia Melis (SC Monteponi) Nella gara riservata ad Allievi e Juniores il successo è andato invece al portacolori della Crazy Wheels Gabriele Pili, che ha chiuso il tracciato di 48 km complessivi ricavato su un circuito interamente cittadino di 4800 metri (da percorrere 10 volte) in 1h12’41’’. Una media di quasi 40 km/h che gli ha permesso di giungere davanti a Mirko Pani (MTB Piscina Irgas) e Paolo Cherchi (SC Ozierese). Tra gli Allievi, successo per Paolo Cherchi (SC Ozierese). Nel femminile la più veloce è stata, invece, la solita Aurora Marrocu (Crazy Wheels) che ha chiuso la contesa davanti a Sara Murgia (Veloclub Sarroch) e Valentina Murgioni (Villaputzu MTB).


Fuoristrada. Trionfo del ciclista di casa Eros Piras nella Gran Fondo Pro Loco di Donori di mountain bike Point to Point organizzata dalla locale Donori Bike Team. Il forte corridore (nella foto sotto) ha dominato la sesta edizione della gara, valevole come terza tappa della Sardinia Cup 2022 e 2° tappa del circuito Gran Fondo MTB, chiudendo con una media di quasi 24 km/h i 43 km di tracciato con dislivello di 1200 metri, davanti a Marco Serpi (Arkitano MTB, staccato di 4’), e Antonio Marongiu (Mannai Bike Team). Tra le donne successo di Raffaela Saravo (Ajo Ergen Team SS) davanti a Klaudetta Masia (Cycling Team Progetto Sport SS) e Sofia Bonfanti (Ajo Ergen Team SS). Serpi e Saravo comandano, al momento, le classifiche del circuito. Al confronto hanno preso parte ben 214 specialisti della disciplina.

Downhill. A chiudere, domenica, l’ennesimo ricco week end è stato lo spettacolo delle gare in discesa (nella foto sotto). Tra i 58 iscritti alla gara organizzata dal G.S. Zema di Olbia a Badesi hanno brillato le stelle dei cugini Francesco ed Enrico Di Cesare, con il primo, portacolori della ASD Olbia Racing, abile a salire sul gradino più alto del podio della classifica assoluta generale grazie a neanche un secondo di vantaggio dall’inseguitore, portacolori della Bike Team Demurtas. Sul terzo gradino del podio, ritardato da alcune noie meccaniche, si è classificato Gianluca Cara (ASD Olbia Racing). Nella classifica assoluta amatori, invece, grande rientro di Jacopo Giulini (Explora Bike Team), che ha chiuso anch’egli a pochissimi centesimi di vantaggio dal sempre combattivo atleta di casa Emiliano Musselli. Terzo posto per Mirko Cuccu della ASD Olbia Racing.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

error:
Torna in alto