SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Ciclocross: è di Serpi il primo colpo di reni

A BERCHIDDA, PER LA PRIMA DI MOUNTAIN BIKE, BEN 110 PARTENTI.

Centodieci partenti e un bel colpo di reni di Marco Serpi nella prima uscita stagionale della mountain bike. L’atleta dell’Arkitano-Carbonhubo ha fatto sua la prova più lunga (quella da 4,5 km) della Coppa Comune di Berchidda, organizzata dalla Società Ciclistica Terranova. Tra gli Juniores (stessa distanza) successo di Matteo Moi della Sinnai MTB. Da segnalare anche le performance di Enrico Balliana e Andrea Lovicu, dominatori delle rispettive gare. Il primo tra gli Allievi, il barbaricino nella categoria M3.

I risultati.
Eltm: 1. Marco Serpi (Arkitano-Carbonhubo). M1: 1. Paolo Balzano (Team Ciclismo SS). M2: 1. Enrico Onidi (Arkitano-Carbonhubo), Gianfranco Conteddu (Fancello Cicli), 3. Giuseppe Cuccaru (Fullgass). M3 (nella fotografia sotto): 1. Andrea Lovicu (Demurtas Nuoro), 2. Simone Serpi (Arkitano-Carbonhubo). M4: Alessandro Cossiga (Progetto Sport). M5: 1. Sebastiano Biancu (C.T. Gallura). M6: 1. Stefano Pani (Monreal Bike), 2. Andrea Cambilargiu (Ciclobottega). M7: Renato Pani (Sc Cagliari), 2. Antonello Puggioni (Progetto Sport). M8: 1. Salvatore D’Urso (Sc Cagliari). Donne Élite: 1. Sofia Bonfanti (Ciclobottega), 2. Sara Tola (Terranova Fancello). Master Women 3: 1. Elisabetta Palermo (Explora Bike), 2. Rita Mascia (Sc Cagliari). Juniores: 1. Matteo Moi (Sinnai Mtb), 2. Antonio Muredda (Ozierese 1981).

Allievi 2° anno: 1. Stefano Dessì (Veloclub Sarroch), 2. Simone Satta (Ped. Siniscolese), 3. Marco Floris (UC Guspini). Allievi 1° anno: 1. Enrico Balliana (Arkitano-Carbonhubo), 2. Giovanni Bertone (Terranova Fancello), 3. Marco Addis (id.). Allieve: 1. Sara Murgia (Vs Sarroch), 2. Valentina Murgioni (Nurri-Orroli). Esordienti 2° anno: 1. Luca Biancu (Sc Ozierese), 2. Mattia Folegani (F. Coppi ‘72). Esordienti 1° anno: 1. Diego Mesina (F. Coppi ‘72), 2. Leonardo Onida (Fabio Aru Academy). Donne Esordienti: 1. Camilla Paulesu (F. Coppi ‘72).

Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Mara Micheli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto