SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Balliana fa la voce grossa oltre Tirreno

Nell’Isola, Cara si conferma il più veloce nel Downhill. 70 Giovanissimi protagonisti a Olbia nel 1° Memorial Peppino Cau.
SARDI D’EXPORT. Strepitosa vittoria d’oltremare e ottimo momento per Enrico Balliana. L’Esordiente di 2° anno della Arkitano MTB ha vinto due settimane fa, in Emilia Romagna, la MTB Yellow-Race Memorial Lorenzo Vernazza, terza prova del campionato giovanile di società, superando addirittura il Campione Italiano Emanuele Savio. Non pago, il giovane talento di Arborea, che corre in bici da appena due anni quando, in piena pandemia ha deciso di lasciare il calcio e salire in sella, ha bissato il successo, questa volta su strada, domenica al 3° Trofeo Valgraziosa, andato in scena a Calci. In Toscana Balliana ha prima stimolato la fuga, poi ha superato al traguardo, nella volta in salita portandosi in spalla i quasi 40 km/h di media della gara, Luca Iavazzo (Team Valdinievole) e Vincenzo Carosi (Race Mountain). In generale si tratta di due successi e di un buon momento che accende i riflettori sull’atleta isolano, che pare abbia alcune attenzioni da parte di una società lombarda.
DOWNHILL. Successo dell’Elite Gianluca Cara al Gran Prix Dowhnhill Zema – 2° Trofeo Gentilis svoltosi domenica a Guspini. Il portacolori dell’Olbia Racing Team ha concluso il tracciato di 1500 metri sviluppato quasi interamente all’interno del bosco con il miglior tempo di 2’25’44, seguito dal beniamino locale, nonché progettista, ideatore e realizzatore della pista Giacomo Contini, categoria Elite Master (2’30’149). Terzo gradino del podio al termine delle due manche, per lo Junior Giacomo Spanu della Cross Bike, che ha chiuso in 2’36’14. In campo giovanile successo dell’Allievo Davide Longu, anche lui tesserato per la Cross Bike, in 3’04’81. Alla prima manche hanno preso parte 21 specialisti, 15 alla seconda.


GIOVANISSIMI.
Settanta miniciclisti in arrivo dalle province di Olbia, Sassari e Nuoro hanno preso parte, domenica, alla 1ª edizione del Memorial Peppino Canu organizzato dalla SC Terranova Fancello Cicli. La classifica per società ha visto al primo posto Alghero Bike (49 punti), seguiti dalla Terranova Fancello (42), SC Pattada (31), Pedale Siniscolese (14).
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna
Foto: Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto