SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Chiara Galli al via della seconda stagionale al Rally degli Abeti

La giovane driver folignate, al volante della Renault Clio Rally5 riprende l’attività con la terza prova della Coppa Rally di settima zona dopo il repentino ritiro di Follonica di un mese fa.
Voltare decisamente pagina, dimenticare la sfortuna sofferta al Trofeo Maremma del mese passato. Riprendere fiducia e incamerare i primi punti per la classifica femminile. Ecco lo status di Chiara Galli alla vigilia del secondo appuntamento stagionale fissato per questo fine settimana al 41° Rally degli Abeti e dell’Abetone, a San Marcello Pistoiese (Pistoia).
 
Dopo la battuta d’arresto repentina di Follonica, dovuta ad un’uscita di strada nelle prime battute di gara, la giovane lady driver, già campionessa “in rosa” nel 2022 e terza lo scorso anno, torna al volante della Renault Clio Rally5 della squadra pistoiese PRT gommata MRF e con al fianco l’esperto copilota pratese Andrea Cecchi con il chiaro intento di riprendere ritmo e soprattutto acquisire i primi punti stagionali.
 
CHIARA GALLI: “Quello di Follonica è stato il mio primo incidente “vero” dopo tanti anni di gare, colpa certamente di una mia esagerazione per quanto non conosco ancora bene la vettura e le sue reazioni. Un ritiro, in Maremma per il quale mi è dispiaciuto molto per la squadra, per il grande impegno che ci mette nel seguirmi e per il mio copilota Andrea con il quale avevamo preparato assai bene la gara. Voltiamo pagina, c’è tanta voglia di riscatto, le strade della Montagna Pistoiese sono quelle giuste e stimolanti per rimettersi in sesto sia in classifica che anche psicologicamente”.
 
Il 41° Rally degli Abeti e dell’Abetone, si svolgerà su due giornate. La prima giornata di confronti cronometrati, nel pomeriggio di sabato 18 maggio, dopo la partenza “tecnica” da Campo Tizzoro alle 15,45, sarà incentrata soprattutto sui due passaggi della celebre quanto temuta “Torri di Popiglio”, di cui uno all’imbrunire (Km 9,750) e verrà poi confermata la prova “Dynamo Camp” di Limestre (Km. 4,400), in una versione leggermente più lunga e in senso contrario rispetto al 2023 (così come lo sarà anche lo “shakedown”, che si svolgerà in una porzione della stessa strada).
L’indomani, domenica 19 maggio, i concorrenti dovranno affrontare i tratti delle “piesse” di Piteglio” (Km. 7,320) e torna poi il doppio impegno della “LimAbetone Memory” (Km. 13,300), che farà affrontare il primo tratto dell’indimenticata cronoscalata tricolore per poi tuffarsi nel più nervoso tracciato che da Rivoreta porta poi alle porte di Cutigliano. Una prova che lo scorso anno entusiasmò tutti i partecipanti. Arrivo previsto in centro a San Marcello Pistoiese per le ore 16,30. Saranno 65,140, i chilometri di prove speciali, sui totali 253,680.
Foto Zini
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto