SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Che duello tra Pajari e Crugnola al Monza Rally Show

Sfida tiratissima per aggiudicarsi il Monza Rally Show. Gryazin al comando dopo una giornata di colpi di scena. Crugnola e Paddon all’inseguimento. Oggi dalle 13 il Masters’ Show.
Una sfida tiratissima nella seconda giornata del Monza Rally Show con ben quattro vincitori differenti nelle cinque speciali disputate. Andrea Crugnola, dimostrandosi in grande forma, con le strade ancora ricoperte di brina, si era imposto sugli 11 chilometri della Roggia 2, ma la sua leadership si è infranta nella prova successiva, la Grand Prix 1, la frazione più lunga, coi suoi 33 chilometri, quando sulla sua Citroen C3 si è guastato l’intercooler. Il 4 volte campione italiano ha perso tempo prezioso, consentendo al pistaiolo Marco Bonanomi (Skoda Fabia RS) di vincere la prova speciale e allo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda Fabia RS), che corre con licenza italiana, di issarsi al comando. Ma il primato di Avbelj è durato poco perché Sami Pajari, fresco campione del mondo della WRC2, ha firmato due scratch nelle successive due prove (Grand Prix 2 e Parabolica 1) con la Toyota GR Yaris, portandosi al comando della corsa.

Nell’ultima speciale, che si è disputata sotto un forte acquazzone, altro colpo di scena con il finlandese che ha sbagliato la scelta degli pneumatici sul tracciato viscido e, complice una serie di errori, ha chiuso solo dodicesimo. A conquistare il successo della Parabolica 2 è, dunque, stato Nikolay Gryazin (Skoda Fabia RS), andato a dormire da leader insieme al codriver Kostantin Aleksandrov. Secondo assoluto Andrea Crugnola, staccato di soli 5″9, mentre l’ex campione europeo Hayden Paddon (Hyundai i20 N) è terzo a 7″6. Pajari si trova in quarta posizione ma staccato di 28″7.

Tony Cairoli, nove volte iridato motocross, si trova in dodicesima posizione con la Skoda Fabia RS, mentre Vincenzo Nibali prosegue senza sosta il proprio processo di apprendimento con la Toyota Yaris GR.

Decisive per le sorti del Monza Rally Show gli ultimi due tratti cronometrati in programma nella mattinata di oggi: Autodromo 2 (ore 8) e Roccolo 1 (ore 10.06): 31 chilometri cronometrati che sanciranno il nome del vincitore.

Ma il sabato è stato caratterizzato anche dagli incontri dei piloti del WRC, Dani Sordo (Hyundai) e Adrien Fourmaux (Ford), di Giandomenico Basso e dell’ex campione di ciclismo Vincenzo Nibali con i tifosi nello spazio del paddock antistante il motorhome di ACI Sport, grazie al supporto di Radiofreccia, radio ufficiale della manifestazione.

Oggi si replica in mattinata con Sebastien Ogier, Jari Matti Latvala, il neo campione del mondo Thierry Neuville e Tony Cairoli.

Alle 13 scatterà, sempre con i protagonisti del WRC, il Masters’ Show, che verrà trasmesso in diretta da RaiPlay in streaming, Dazn e ACI TV (canale 228 di Sky e 52 di Tivusat). Differita su Rai Sport (canale 58) dalle ore 16.45.

I biglietti per il Monza Rally Show e il Masters’ Show si possono acquistare sul sito monzanet.it e ticketone.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto