SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cavallino Classic Modena 2023: da Palm Beach a Modena per celebrare le grandi Ferrari

Il successo di Cavallino Classic Modena consolida il ruolo dello storico Concorso d’Eleganza di Palm Beach che da trentadue anni, col suo rigore, è riconosciuto come autorevole garante del patrimonio costituito dalle Ferrari da collezione. Un ruolo che svolge da 32 anni con assoluto rigore.
Cavallino Classic Modena: un evento davvero unico
Cavallino Classic Modena, giunto alla terza edizione, ha confermato le proprie speciali unicità:
celebrare le Ferrari da Collezione là dove sono nate;
incontrarsi nella speciale atmosfera di una delle più sontuose ville di campagna alle porte di Modena, quelle che Enzo frequentava negli anni ’30 quando decise di creare la propria Scuderia;
offrire ai partecipanti l’esperienza della raffinata ed esclusiva cucina del grande Chef stellato Massimo Bottura, attivamente presente all’evento;
avere una giuria composta da specialisti italiani di Ferrari e da numerosi tra i reputati giudici americani che annualmente operano per il classico appuntamento di Palm Beach. Questo garantisce uniformità nei giudizi e nei relativi punteggi.
 
In questo contesto, nel pomeriggio di sabato, i partecipanti hanno avuto anche l’emozione di essere protagonisti di una sfilata attraverso il centro storico di Modena, tra due folte ali di pubblico e migliaia di foto.
Nella grande piazza del Palazzo Ducale, su una pedana d’onore, i concorrenti e le loro auto sono state presentate quali significativi esemplari della grande storia del Cavallino Rampante.
 
I Vincitori
Tra i 12 partecipanti che hanno ricevuto il Platinum Award per aver ottenuto un punteggio di giudizio superiore a 97 punti su 100, le tre vetture Best of Show sono state le seguenti:
–    BEST OF SHOW GRAN TURISMO
Ferrari 410 Superamerica 1959 – chassis 1305 – presentata da Kevin Cogan
–    BEST OF SHOW COMPETITIONS
Ferrari 212 Export 1951 – chassis 0080 – presentata da Brian Ross
–    BEST OF SHOW VETTURE CERTIFICATE FERRARI CLASSICHE
Ferrari 250 Berlinetta passo lungo (Tour de France) 1957 – chassis 0677 – presentata da un collezionista privato

I premi di categoria e quelli speciali hanno confermato come il collezionismo sia sempre più orientato alla cura e alla specializzazione, sia nel perfetto restauro che nella sapiente conservazione. In un caso e nell’altro, documentazioni e storie certificate premiano i concorrenti al momento delle classifiche. Vedasi il paragrafo delle classifiche.
 
Hanno detto
Luigi Orlandini, Presidente Cavallino Classic e Canossa: “E’ bello rendersi conto che un’idea coraggiosa sia diventata una tradizione. Avere qui, con noi, i giudici americani che venerdì hanno anche visitato la Fabbrica Ferrari a Maranello e il reparto “Ferrari Classiche” consolida il legame tra Modena e Palm Beach e il respiro internazionale di Cavallino, Tutto questo è possibile grazie anche al supporto di RM Sotheby’s, Ferrari Trento e Stefano Ricci.”

Massimo Bottura: “Per me questo è il weekend più bello dell’anno. Modena è passione, e la passione è il modo per trasferire le emozioni. Questo fine settimana ne è stata la prova. Per la prima volta abbiamo avuto con noi anche Enzo Ferrari, diretto discendente del Fondatore, benvenuto! Casa Maria Luigia è ospitalità e passione, e lo ha dimostrato in questi giorni.
 
Attività di Charity
Con il supporto della Casa d’Aste RM Sotheby’s, nel corso della cena di gala e premiazioni, è stato battuto un originale poster raffigurante ciascuna auto in concorso accompagnata dalla firma del suo proprietario. Un pezzo unico che ha animato la sala garantendo un cospicuo contributo al progetto del Policlinico di Modena di dotare il reparto pediatrico di una apparecchiatura capace di ridurre l’impatto traumatico della radioterapia sui bambini.
  
Classifiche
Queste le classifiche speciali e di Classe:
Twelve Cylinder Ferrari Award
2011 Ferrari 599 GTO s/n 176433
The Ferrari 250 Award
1958 Ferrari 250 California s/n 1057
The Preservation Award
1995 Ferrari 456 GT s/n 100589
The Ferrari Research Award
2009 Ferrari 599 GTB Fiorano 2009 s/n 166417
The Ferrari Elegance Award
1962 Ferrari 250 Berlinetta passo corto s/n 3169
The Ferrari 599 Award
2011 Ferrari 599 GTB 60 F1 Alonso s/n 186586
The Restoration Award
1971 Ferrari 365 GTB/4 s/n 13389
The Judges Award
1973 Ferrari 365 GTB/4 s/n 16425
People’s Choice Award
1964 Ferrari 250 GTL s/n 5735
 
Canossa Angels Award
1990 Ferrari Testarossa s/n 86643
RM Sotheby’s Award
1951 Ferrari 212 Export s/n 0080
Cavallino Magazine Award
1971 Ferrari 365 GTB/4 s/n 13389
Bottura Award
RM Sotheby’s 1967 Ferrari 365 GTB Prototipo s/n 10287
Chairman Award
2004 Ferrari Enzo 2004 s/n 136076
 
Vetture che hanno ottenuto il Platinum Award (punteggio superiore a 97):
Ferrari 212 Export 1951 s/n 0080
Ferrari 250 Berlinetta passo lungo 1957 s/n 0677
Ferrari 250 California 1958 s/n 1057
Ferrari 410 Superamerica 1959 s/n 1305
Ferrari 250 Berlinetta passo corto 1962 s/n 3169
Ferrari 365 GTB/4 1971 s/n 13389
Ferrari 456 GT 1995 s/n 100589
Ferrari 612 Scaglietti 2004 s/n 138037
Ferrari 599 GTB Fiorano 2009 s/n 166417
 
Ferrari 599 GTB Fiorano HGTE  2011 s/n 173340
Ferrari 599 GTO 2011 s/n 176433
Ferrari Enzo 2004 s/n 136076
Ferrari 599 GTB 60 F1 Alonso 2011 s/n 186586
Fonte: Canossa Events
Crediti fotografici: Courtesy of Canossa Events.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto