SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CULTURA E TURISMO

Turismo. 20, 21 e 22 maggio: Giornate della sentieristica

L’Agenzia Forestas, il Parco di Gutturu Mannu ed la sezione del Club Alpino Italiano di Cagliari, con il prezioso supporto del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna (CNSASS) organizzano le Giornate della sentieristica 2022, in contemporanea con la manifestazione nazionale “Ecodays 2022” e con la ricorrenza (22 maggio) della Giornata Internazionale per la Biodiversità e […]

Turismo. 20, 21 e 22 maggio: Giornate della sentieristica Read More »

Berchidda: il 3 e 4 maggio l’anteprima di “Storie di musica”

“Storie di musica”: il documentario di Paolo Marras sul progetto “Sa banda, sa musica, sa festa”. Al via le prenotazioni per l’ingresso (gratuito) alle proiezioni. Verrà proiettato al cinema di Berchidda (Ss), in doppia anteprima martedì 3 (alle 21) e mercoledì 4 maggio (alle 18 e alle 21), “Storie di musica”, il documentario di Paolo

Berchidda: il 3 e 4 maggio l’anteprima di “Storie di musica” Read More »

Time in Jazz: Paolo Fresu presenta il trentacinquesimo festival

Martedì 26 aprile (ore 11) a Bologna (c/o “Il Cassero”) e su Zoom, Paolo Fresu presenta la trentacinquesima edizione del festival Time in Jazz in programma dal 7 al 16 agosto a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna. È un appuntamento che si rinnova dal 1988, uno degli eventi di spicco dell’estate jazzistica:

Time in Jazz: Paolo Fresu presenta il trentacinquesimo festival Read More »

Tour sardo per Il Mondo a Scatti, l’ultimo film di Cecilia Mangini, sostenuto, tra gli altri, dall’ISRE

Parte mercoledì 23 febbraio dal cinema DB d’essai di Lecce il tour de Il Mondo a Scatti, l’ultimo film di Cecilia Mangini, la prima e più grande documentarista italiana del dopoguerra, figura chiave per comprendere il fascino e lo spessore storico-sociale del cinema della realtà. L’iniziativa di Cinecittà vedrà coinvolte sale di Roma, Torino, Bologna,

Tour sardo per Il Mondo a Scatti, l’ultimo film di Cecilia Mangini, sostenuto, tra gli altri, dall’ISRE Read More »

error:
Torna in alto