SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cassibba alza il Trofeo Domenico Scola

Il driver ragusano alfiere della Scuderia Ateneo trionfa alla 42^ Coppa Sila e mette nel mirino il vertice del TIVM.
Samuele Cassibba ha vinto la 42^ Coppa Sila con il tempo di 5’01.84, la gara organizzata dall’AC Cosenza e valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, conquistando il Trofeo Domenico Scola.
Esaltante prestazione per il pilota ragusano nella gara in salita unica, sull’impegnativo tracciato di 9,5 km che attraversa i paesaggi suggestivi dei boschi della Sila, centrando il terzo successo nel TIVM dopo Sortino e Gambarie. Cassibba in fase di ricognizione ha ottenuto il miglior crono di giornata nella seconda ascesa con il tempo di 5’12″89, dopo gli stop e le ripartenze della prima, a causa di altri concorrenti fermi sul percorso. Successo fondamentale per la classifica nel Trofeo Italiano Velocità Montagna, dove ha fatto il pieno di punti a discapito di alcuni diretti avversari assenti. Adesso fondamentali le gare siciliane per le quali lui è particolarmente motivato, quale la Monte Erice e la Coppa Nissena.
Dopo la gara Cassibba ha dichiarato: – “era molto importante mantenere alto il rendimento dopo i bellissimi risultati di Gubbio e Giarre, e ci siamo riusciti nonostante delle ricognizioni complicate.
Una gara molto lunga ed impegnativa la Coppa Sila. Sono soddisfatto della vittoria perché siamo riusciti ad adattare anche questa volta la nostra vettura ad un tracciato così difficile, soprattutto siamo rimasti concentrati nel portare la macchina all’arrivo ai massimi risultati. Sempre grazie ad RgCarTronik per il supporto, Pirelli per le gomme, la Scuderia Ateneo, Nova Proto e Simone Faggioli che ci assistono da lontano.”
Fonte: Erregimedia ufficio stampa
Classifica: 1. Samuele Cassibba (Nova Proto Sinergy Np 01-02) in 5’01”84; 2. Luca Caruso (Osella PA21/S Evo) a 1.58; 3. Dario Gentile (Osella Pa 21/S) a 12.30; 4. Francesco Ferragina (Elia Avrio ST09) a 15.86; 5. Antonio Fuscaldo (Osella PA 21/S) a 20.12.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto