SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cassibba a Giarre punta al Tris nel Tivm

Il driver ragusano portacolori della scuderia Ateneo su Nova Proto V8 2000 Synergy dal 7 al 9 Luglio sarà impegnato nella gara etnea, 6° appuntamento del Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Dopo i due successi di fila alla 44^ S.Stefano Gambarie e alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo Sortino Samuele Cassibba affronterà da venerdì 7 Luglio a domenica 9 su Nova Proto NP01 spinta da motore Synergy V8 2000, la 24^ Giarre-Montesalice-Milo 6° appuntamento del Trofeo Italiano Velocità Montagna organizzato dall’Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse.
È lecito auspicare al tris e cominciare a vedere la serie cadetta tricolore, come l’obiettivo su cui puntare in questa stagione cominciata bene, ma in ritardo a seguito degli adeguamenti della vettura ai nuovi regolamenti.
Il giovane pilota comisano si prepara all’assalto del tortuoso percorso di 6.400 km, un dislivello di 473 m ed una pendenza media del 7,39%, che unisce Giarre all’abitato di Milo, con grande determinazione allo scopo.
In prossimità dell’imminente weekend Cassibba ha dichiarato: “La costanza di presenze nelle gare di questa stagione è stata proficua per la nuova raccolta dei dati dopo le ultime modifiche. I due successi hanno premiato il lavoro del team per ottenere il massimo da questa meravigliosa vettura, molto importante anche la continua presenza al mio fianco della RgCarTronik che crede nel nostro progetto supportandomi nello sviluppo della biposto francese”.
Il weekend etneo inizierà il 7 Luglio con le operazioni preliminari di accredito e verifica, sabato 8 si svolgeranno le ricognizioni in due turni con inizio alle ore 9.00. Stesso orario per le gare di domenica 9 Luglio.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto