SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Carovigno ospita Ruote nella Storia

Con la collaborazione preziosa e fondamentale dell’Automobile Club di Brindisi, presieduto da Mario Colelli con la direzione di Antonio Beccarisi, Ruote nella Storia torna in Puglia e offre un tour esclusivo all’interno del patrimonio salentino con una tappa esclusiva a Carovigno. La manifestazione, nata sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, arriva in provincia di Brindisi la prossima domenica 5 maggio.

-“AC Brindisi – dichiara il Presidente dell’Automobile Club locale, il Dott. Mario Colelli – è ben lieto di organizzare ogni anno nella propria provincia un evento che unisce divertimento, cultura e aggregazione nel nome del motorismo storico. Un ringraziamento speciale, inoltre, per il sempre appassionato impegno del nostro Club affiliato ASTOR di Latiano. Un gruppo di gentiluomini guidati dal Presidente Oronzo d’Angela, che dal 2016 sono costantemente al nostro fianco per rendere possibili questi eventi”.-

Situato nella fascia interna del Salento settentrionale, il Comune protagonista del raduno motoristico-culturale si trova in un colle della Murgia in provincia di Brindisi. La tappa, scelta per questa stagione 2024 di Ruote nella Storia con l’Automobile Club di Brindisi, rappresenta in pieno lo spirito della manifestazione, poiché si presenta come un borgo secolare ricco di tradizioni, arti e architetture dal fascino arcaico. 
Tra piazze, larghi, stradine e monumenti le vetture d’epoca, come sempre protagonista indiscusse dell’evento, doneranno maggiore prestigio alla bellezza di questo luogo ‘incantato’ e da riscoprire. Tra borgo, automobile storiche e natura, l’evento, si fa ancora una volta promotore della ricchezza del patrimonio culturale italiano e dell’importanza del motorismo d’epoca in tutto il complesso e articolato mondo.

Sono circa cinquanta le vetture attese nella ridente Carovigno il prossimo 5 maggio. E tra i modelli di esclusivo fascino e design anche una Morris Torpedo del 1934, una Triumph 2000 del 1958, una VW Maggiolino del 1968, una A.T. GT 2000 Veloce America del 1974, una Fiat 124 Spider del 1975, una Jaguar XJC del 1978 e altre meravigliose automobili pronte a dare testimonianza della loro storia e della loro importanza all’interno di tutto il comparto motoristico.

PROGRAMMA:
Ore 9.00: Raduno ed esposizione auto in Corso Vittorio Emanuele e vie limitrofe. Consegna Gadget.
Ore 9.30: Colazione offerta dall’organizzazione.
Ore 10.00: Visita Centro storico di Carovigno e al Castello Dentice di Frasso.
Ore 12.30: Partenza in carovana verso San Michele Salentino (da C.da Carrone S.P. 29).
Ore 13.30: Pranzo presso “Masseria Cartone”. Nel corso del pranzo, saluti istituzionali.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto