SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Canossa vince a Le Mans la gara dell’ospitalità

Non avrebbe potuto essere migliore l’appuntamento con l’esclusivo gruppo di appassionati ferraristi, organizzato da Canossa Events in occasione del centesimo anniversario della 24 Ore di Le Mans. Il programma, della durata di cinque giorni, equamente diviso tra la pista e le attrazioni parigine, è infatti stato coronato dalla vittoria della Ferrari 499P dopo una gara avvincente per l’intero arco della 24 Ore.
La gioia per un successo che avrebbe potuto sembrare insperato visto l’altissimo livello dei concorrenti, è stata solo una parte di un programma che ha consentito, non solo di vivere la gara dal Drivers Club della celebre pista e dai punti del circuito più avvincenti, ma anche di godere dell’aristocratico lusso parigino. Gli ospiti, infatti, hanno alloggiato al Four Seasons di Avenue George V, proprio nel cuore della Parigi elegante e ogni giorno hanno avuto a disposizione un aereo privato di Canossa Events per andare e venire dalla pista. Questo ha permesso esperienze uniche anche nella Ville Lumiere, come la cena nella storica e più che esclusiva sede dell’Automobile Club de France, con vista su Parigi notturna dalla terrazza di Place de la Concorde e il pranzo esclusivo nella Maison de Famille Louis Vuitton a Asnières-sur-Seine.

I partecipanti a Le Mans Experience si sono così trovati a mettere in gara tra loro l’adrenalina della pista e il fascino di Parigi. Chi ha vinto? Anche per le signore presenti, alla fine a dominare è stata l’adrenalina alimentata dalla Ferrari 499P vincente numero 51 di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado. 
La vittoria Ferrari è stata anche una vittoria per Canossa Events che alimenta la passione per il brand di Maranello col Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach e con la Rivista internazionale Cavallino.
Foto Credits: Courtesy of Canossa Events
Fonte: Il team Canossa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto