SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Camunia Rally al giro di boa: Bottarelli sempre più leader

Dopo quattro prove della corsa camuna, il driver della DP Autosport ha vinto tutte le prove disputate; lotta infiammata per il secondo posto: Bondioni scavalca Caffoni di otto decimi.

Il Camunia Rally sta cantando la canzone mono-nota. Quattro prove speciali e quattro affermazioni di Luca Bottarelli e Marco Pollicino sulla Skoda Fabia della locale DP Autosport. Dopo i due successi parziali nelle speciali SISEM di ieri infatti, Bottarelli ha siglato altri due scratch nei primi passaggi sulla Valsaviore e sulla Astrio arrivando ad accumulare un vantaggio generale di 9”6 su Ilario Bondioni e Sofia D’Ambrosio (Skoda PA Racing). Proprio il pilota di Bienno, quattro volte vincitore del Camunia, è l’autore di una bella risalita nei confronti dell’agguerrito duo ossolano Caffoni-Grossi (Skoda Balbosca); i due sono staccati di soli otto decimi e si prospetta un finale tiratissimo volto più ad inseguire la medaglia d’argento che non il capoclassifica Bottarelli che pare ormai irraggiungibile.

Quarta piazza per il locale Mirko Farea che al debutto in Rally2 (Skoda GF Racing) sta mettendo in mostra le sue qualità insieme a Nicolò Gonella. Non può cullarsi troppo sugli allori però perché alle sue spalle incombe il valsabbino Alberto Dell’Era (VW Polo) con Beltrame e subito dopo l’equipaggio varesino Miele-Mometti a bordo della nuova Skoda Fabia RS.
In uno stuolo di Rally2 si staglia la Peugeot 208 Rally4 dell’ossolano Gabriel Di Pietro, ottimo 20° davanti alla 207 S2000 di Guerra e alla “gemella” 208 di Farina-Zanni. Sassi-Manghera comandano tra le S1600 (Clio PR2 Sport).
Ieri sera spettacolare la cornice di pubblico nella prova SISEM che ha attraversato Bienno e Breno mostrando l’affezione del territorio verso una disciplina spettacolare come i rally.
Al termine della gara mancano ancora tre prove speciali: due passaggi sulla Astrio mentre uno sulla Valsaviore.
Su https://www.cronocarservice.com/event/9-camunia-rally sono presenti le classifiche di gara aggiornate in tempo reale.
https://www.camuniarally.it/
Fonte: Luca Del Vitto | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto