SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Regionale ACI Karting a pieni voti sul Sardinia Circuit di Tramatza

“Credo sia stato un ottimo risultato ottenere l’omologazione della pista di Tramatza, è stato un percorso che ho condiviso, oltre che con il gestore Sulis, anche con Mario Bertolotti, referente karting Sardegna. Percorso iniziato circa un anno fa, quindi fortemente voluto da tutti e da ACI Sport. Ottenere un impianto operativo anche per i kart al centro della Sardegna è un buon punto di partenza per creare nuove dinamiche di avvicinamento di nuovi ragazzi che saranno il futuro di questo sport”. Così il Fiduciario regionale ACI Sport Delegazione Sardegna Giuseppe Pirisinu al termine della seconda tappa del Campionato Regionale ACI Karting corsa sulla pista di Tramatza Sardinia Circuit WS98.
Dopo diversi anni di assenza, il ritorno della pista di Tramatza nel Campionato Regionale Karting è stato estremamente gradito da parte dei tanti appassionati, addetti ai lavori e, soprattutto, dei piloti che hanno regalato spettacolo ed emozioni nelle varie categorie.

Nella KZ2 e KZN la vittoria è stata conquistata da Alberto Meloni (KZ2, nella foto sopra), la KZN Under è andata a Francesco Casiddu, la Senior a Giuseppe Pillai, nella X30 Senior ha primeggiato Giorgio Basoli (nella foto sotto), nella X30 Junior successo per Alessandro Caria, mentre nella X30 Mini ha brillato Bernardo Bitti.

Tutte le classifiche sono disponibili su http://cronosoristano.it/
Per le fotografie ringraziamo Mario Basoli per la gentile concessione.
Classifiche.
X30 Mini: 1. Bitti Bernardo 12 giri in 11:05.385; 2. Pusceddu Valentino a 7.369; 3. Meloni Luca a 7.569; 4. Mostallino Alessandro a 7.982; 5. Pusceddu Edoardo Ignazio a 8.062; 6. Mattana Michael a 20.121; 7. Soddu Clelia a 20.541; 8. Caracci Alessio a 20.641; 9. Podda Federico Angelo a 31.601.
X30 Junior: 1. Caria Alessandro 16 giri in 13:42.222; 2. Anedda Matteo a 4.480; 3. Rojch Dario a 19.060; 4. Addis Jury a 31.561; 5. Medde Antonio a 1 giro.
X30 Senior: 1. Basoli Giorgio 16 giri in 13:05.166; 2. Chessa Cristian a 10.541; 3. Virdis Simone a 12.118; 4. Casula Stefano a 17.324; 5. Atzori Fabio a 17.562; 6. Lutzu Federico a 29.892; 7. Cavalli Corrado a 40.861.


KZ2+KZN: 1. Meloni Alberto (KZ2 U18, nelle foto sopra) 16 giri in 13:06.121; 2. Ledda Valentino (KZ2 U18) a 4.273; 3. Casiddu Francesco (KZN Under) a 15.463; 4. Calaresu Claudio (KZN Under) a 18.922; 5. Cocco Riccardo (KZN Under) a 19.833; 6. Murgia Giovanni (KZN Under) a 21.426; 7. Salis Nicola (KZ2 U18) a 23.510; 8. Pillai Giuseppe (KZN Senior) a 47.468; 9. Diana Fabrizio (KZN Senior) a 6 giri.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto